Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroCulturaSocietà › Don Francesc Manunta, il ricordo
Cor 19 maggio 2025
Don Francesc Manunta, il ricordo
Rientrato ad Alghero nel 1983, dopo 18 anni di vita missionaria in Brasile, fu una delle figure di spicco nel panorama culturale cittadino dando un notevole contributo alla rivalorizzazione dell’algherese sia con la sua produzione letteraria che con l’insegnamento


ALGHERO - Venerdì 23 maggio, alle ore 19, al Quarter (nella sala Alguer Hall) verrà ricordato, a trenta anni dalla sua morte, don Francesc Manunta, sacerdote missionario algherese, poeta, scrittore, studioso della lingua catalana di Alghero e suo strenuo sostenitore. Rientrato ad Alghero nel 1983, dopo 18 anni di vita missionaria in Brasile, fu una delle figure di spicco nel panorama culturale cittadino dando un notevole contributo alla rivalorizzazione dell’algherese sia con la sua produzione letteraria che con l’insegnamento.

Le relazioni che strinse con numerosi intellettuali catalani dettero al suo amore per la lingua materna un orizzonte più vasto. Tuttavia il suo interesse per la lingua storica di Alghero e il desiderio di una migliore conoscenza del catalano standard risalgono agli anni della sua giovinezza, infatti nel 1959, come primo becari della borsa di studio (beca) Recasens, aveva studiato catalano ad Andorra.

Nel 1993 è stato membro fondatore e Presidente d’Òmnium Cultural de l’Alguer e sempre nello stesso anno ottenne il permesso di celebrare settimanalmente (il sabato sera) una messa in algherese nella Cattedrale di S. Maria. Morì nel 1995, lasciando una produzione considerevole di opere scritte in algherese e catalano: volumi di versi, saggi di carattere dialettologico, articoli. Nell’atto di venerdì 23 le tre Associazioni organizzatrici con le quali collaborò e alle quali lo legava un solido rapporto di amicizia, Associació per a la Salvaguarda, Ateneu Alguerés, Òmnium Cultural de l’Alguer, più una rappresentanza del Movimento dei Focolari di cui don Manunta era esponente, ricorderanno l’impegno che poneva in tutti i campi in cui operò e la sua gran dedizione alla lingua e cultura di Alghero. L’inresso è libero
Commenti
8/9/2025
Un pubblico numeroso ha gremito sabato scorso il piazzale del campanile della Parrocchia della Mercede di Alghero per il dialogo tra Antonio Spadaro e Michelangelo Pistoletto, condotto dal giornalista Gianni Garrucciu e arricchito dagli interventi del pubblico
8/9/2025
Le dieci regole per l’utilizzo del nostro bene più prezioso sono al centro della campagna lanciata dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Alghero



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)