Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Jazz Club Network: Jeanne Michard a Sassari e Cagliari
S.A. 18 ottobre 2024
Jazz Club Network: Jeanne Michard a Sassari e Cagliari
Venerdì 18 ottobre al Vecchio Mulino di Sassari, e sabato 19 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari, arriva la carica latina della sassofonista Jeanne Michard


CAGLIARI - Nuova tappa per The Jazz Club Network, il cartellone firmato CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino. Venerdì 18 ottobre al Vecchio Mulino di Sassari (ore 20.30), e sabato 19 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari (sala M2, ore 20.30), arriva la carica latina della sassofonista Jeanne Michard. Ad accompagnarla sui palcoscenici dell’Isola un quintetto di grande energia: Clément Simon al piano, Maurizio Congiu al contrabbasso, Pedro Barrios alle percussioni e Lucas Dauchez alla batteria. Rivelazione francese 2022 secondo la redazione Jazz Magazine e Jazz News, Michard approda a Sassari e Cagliari per una due giorni di grande ritmo. Da quando ha pubblicato il suo album di debutto intitolato Songes Transatlantiques, la popolarità e il successo della sassofonista e compositrice Jeanne Michard non hanno mai smesso di crescere. Eppure, quella che potrebbe sembrare una rapida ascesa è in realtà il frutto di tanto studio, di lavoro determinato e del coraggio di viaggiare artisticamente in ogni angolo del mondo: da Parigi a New York, passando per Cuba e il Sud America.

Grazie a questo lungo esplorare, oggi il suo stile attinge tanto dalla musica afrocubana quanto dalla musica latina, fondendo i ritmi tradizionali con le cadenze e i fraseggi attribuiti al movimento bebop jazz degli anni '40. Con il suo secondo album Entre Las Flores, si afferma come musicista a cui prestare particolare attenzione. Fino al 7 dicembre 2024, la settima edizione del Jazz Club Network ospiterà sui tre diversi palcoscenici sparsi per l’Isola (ricordiamo anche la new entry dell’Inout Jazz club di viale Marconi), una carrellata di band e di artisti in arrivo da tutto il mondo, complice un ventaglio di proposte studiate per accontentare i tanti gusti musicali degli spettatori: dalla musica black alla fusion, dal meglio del vocalism internazionale ai ritmi afro, latin e flamenco.

Nella foto: Jeanne Michard
Commenti
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
10/9/2025
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
10/9/2025
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)