|
S.A.
10 gennaio 2024
Consulente finanziario: candidature a Sassari
Candidature fino a lunedì 15 gennaio per un posto da consulente finanziario in Poste Italiane. Tra il 2022 e il 2023 Poste Italiane ha realizzato 68 assunzioni in provincia di Sassari, distribuite tra la rete degli uffici postali e il settore del recapito della corrispondenza e dei pacchi

SASSARI – C’è tempo fino alle 23.59 di lunedì 15 gennaio per inviare la propria candidatura come consulente finanziario in Poste Italiane, la cui ricerca è attiva su tutto il territorio nazionale e comprende anche la provincia di Sassari. Il candidato ideale è un laureata/o o laureanda/o (triennale o magistrale), con ottime capacità di comunicazione e di relazione, interessata/o al mondo dei mercati finanziari, assicurativi e gli investimenti, predisposta/a per il lavoro in autonomia/di gruppo e per lavorare su obiettivi commerciali sfidanti e in possesso di una buona conoscenza del pacchetto Office. Costituisce un titolo preferenziale, tra gli altri, il possesso di un titolo di studio in discipline economico-giuridiche. In caso di superamento dell’iter selettivo, il candidato potrà essere assunto con un contratto di lavoro dipendente full time (36 ore settimanali su 6 giorni lavorativi) e con retribuzione commisurata al livello di esperienza maturata, secondo quanto previsto dal CCNL di Poste Italiane. Tra il 2022 e il 2023 Poste Italiane ha realizzato 68 assunzioni in provincia di Sassari, distribuite tra la rete degli uffici postali e il settore del recapito della corrispondenza e dei pacchi. Di queste, 61 sono complessivamente i nuovi ingressi relativi al 2023, di cui 34 a tempo indeterminato.
Commenti
|
|
|
|
|
 |
|
18:00
Così Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo consiliare di Forza Italia Alghero, intervengono in merito ai problemi denunciati nel cimitero algherese
|
|
|
 |
|
24/10/2025
Un progetto promosso dall’assessora del Lavoro Desirè Manca e approvato dalla Giunta, al quale sono stati destinati complessivamente 4 milioni di euro per dare ai sardi la possibilità di specializzarsi in ambiti chiave e in crescita, come quello dell’audiovisivo e delle tecnologie legate all’intelligenza artificiale
|
|
|
 |
|
23/10/2025
Pubblicate le selezioni per assumere gran parte il personale necessario a questa rivoluzione: 272 conduttori di impianto, 45 addetti alle manutenzioni, 41 elettrotecnici, 24 assistenti tecnici di impianti e 7 coordinatori distrettuali. A queste selezioni, si aggiungerà a breve quella per circa 40 amministrativi
|
|
|
|
|
26 ottobre 26 ottobre 24 ottobre
|