Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSpettacoloMusica › JazzAlguer Mediterrani, vince il sassarese Nilo
Cor 25 novembre 2023
JazzAlguer Mediterrani, vince il sassarese Nilo
A decretarne il successo, davanti al pubblico composto dagli alunni della stessa scuola, una giuria composta da Franca Masu, Salvatore Maltana, Mariano Melis, Antonio Fortunato e il direttore artistico di JazzAlguer, il batterista Massimo Russino


ALGHERO - «Per la freschezza e l'originalità della proposta musicale e dei testi delle canzoni, la cura degli arrangiamenti e per la presenza scenica di tutti i componenti del gruppo». Con questa motivazione, la giuria di JazzAlguer Mediterrani, il concorso riservato a giovani talenti nell'ambito della rassegna JazzAlguer, ha eletto vincitore della sua quinta edizione Nilo: il cantautore e polistrumentista sassarese si è imposto sugli altri concorrenti in lizza, la cantautrice bresciana di origini sarde Shardàna e la band hardcore-punk algherese Viledenaro, al termine delle esibizioni che si sono tenute venerdì mattina (24 novembre) all'Istituto d'Istruzione Superiore "Angelo Roth" di Alghero. A decretarne il successo, davanti al pubblico composto dagli alunni della stessa scuola, una giuria composta da Franca Masu (cantautrice, esponente della cultura e parlata catalana di Alghero), Salvatore Maltana (contrabbassista e coordinatore dei Seminari Nuoro Jazz), Mariano Melis (cantautore e insegnante di educazione musicale), Antonio Fortunato (musicista, fondatore e direttore artistico de "La Chitarreria" Scuola di Musica di Alghero) e il direttore artistico di JazzAlguer, il batterista Massimo Russino.

Daniele Delogu, in arte Nilo, inizia il suo cammino tra le note nella sua città natale, Sassari, e studia al Conservatorio Nicolini di Piacenza, dove risiede attualmente. Nel 2020 ha pubblicato l'album "Meco", seguito da due EP e numerosi altri singoli. I suoi brani spaziano dall'indie al pop, con immancabili contaminazioni jazzistiche. Sul palco del concorso, per dare forma sonora alle sue idee musicali, l'hanno affiancato Giuseppe Bussu e Corrado Canepari ai sassofoni, Andrea Budroni alle tastiere, Leonardo Mafra al basso e Federico Pintus alla batteria. Nilo iscrive così il suo nome nell'albo d'oro di JazzAlguer Mediterrani, e si porta a casa il premio di 1.500 euro da destinare alla realizzazione di un disco o alla promozione della sua musica già prodotta.

Con l'appuntamento di venerdì mattina, la rassegna JazzAlguer, organizzata dall'associazione culturale Bayou Club-Events e la direzione artistica del batterista Massimo Russino, ha completato la sua lunga e ricca edizione numero sei: una stagione di concerti partita lo scorso 30 aprile e che ha visto di scena ad Alghero ospiti nazionali e internazionali come la band britannica Matt Bianco, i pianisti Francesca Tandoi, Paolo Di Sabatino, Andrea Domenici e lo statunitense Emmet Cohen con i rispettivi trii, il cantautore Mario Venuti, la cantante e pianista londinese Vanessa Haynes, tra gli altri.
Commenti
8:54
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)