Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloMusica › Bellezza in Musica, prima edizione
Cor 10:09
Bellezza in Musica, prima edizione
Il 7 dicembre, la manifestazione porterà a Sorso l’unica tappa sarda di Sanremo Junior, che per la prima volta si svolge nell’isola. In programma il 5 dicembre, il monologo teatrale su Peppino impastato “Se si insegnasse la bellezza”, messo in scena da Ignazio Chessa. A giugno un grande concerto con artisti nazionali


SORSO - Arriva “Bellezza in musica”, l’iniziativa presentata oggi nella sala conferenze del Palazzo Baronale dall’assessore alla Cultura Federico Basciu, dalla dirigente Nicolina Cattari e dalla consigliera di minoranza Chiara Fiorentino. Si apre venerdì 5 dicembre con il teatro e il monologo su Peppino impastato “Se si insegnasse la bellezza”, di e con Ignazio Chessa, i costumi di Fabio Loi e la direzione tecnica di Serena Vargiu. Inizio alle 21:00, nella chiesa di Santa Croce, con ingresso libero. Domenica 7 dicembre, al Palazzo Baronale, Sanremo Junior, che per la prima volta si svolge nell’isola e che farà tappa unica a Sorso. Il concorso nazionale, con la direzione artistica della pianista Cristiana Pegoraro, selezionerà cantanti solisti dai 6 ai 15 anni che poi avranno accesso alla manifestazione che si terrà nella Città dei fiori.

Nell’ambito del progetto di Bellezza in musica sarà anche realizzata l’iniziativa “Arte e scuola”, concorso di idee rivolto alle scuole di Sorso, per la creazione di un’immagine e una frase da incidere su una panchina letteraria, una nuova installazione artistica che verrà collocata in uno spazio verde. Il progetto si concluderà, per questa edizione, con un concerto previsto per il mese di giugno 2026, con a presenza di artisti di richiamo nazionale. «Bellezza in musica è un’iniziativa che vuole dare impulso al territorio, attraverso eventi che ne valorizzano le potenzialità anche dal punto di vista sociale e culturale - ha detto l’assessore alla Cultura Federico Basciu - . Uno degli aspetti più rilevanti è che questo progetto ha visto un lavoro congiunto tra maggioranza e minoranza al governo per lavorare sul territorio e per il territorio, a prescindere dalle differenze di idee e dalle posizioni, con uno scopo unico e unitario, quello di valorizzare la città di Sorso».

«Questo progetto vuole dare una risposta al malessere con il benessere - ha sottolineato la consigliera Chiara Fiorentino - . Bellezza in musica nasce da una osservazione chiara e talvolta dolorosa nel nostro territorio comunale, che vede il coinvolgimento delle giovani generazioni in fatti di cronaca non proprio piacevoli. La nostra scelta è quella di agire sulla prevenzione e sulla promozione di un sano benessere e quella che presentiamo oggi non vuole essere una mera rassegna di eventi, un programma, ma un progetto strategico che guarda alla salute. E una iniziativa che riflette la volontà di investire sulla qualità della vita della nostra comunità attraverso una articolazione programmatica che unisce cultura, arte, musica e attenzione al benessere psicologico, con un intento duplice: rafforzare i legami comunitari e promuovere l’educazione emotiva all’interno del territorio di Sorso e della Città metropolitana di Sassari».
Commenti
22/11/2025
La Scuola civica di musica intitolata a Gian Piero Pazzola ha dato il via alle lezioni del nuovo anno scolastico registrando il record di iscritti. Quest’anno sono 118 gli allievi che frequentano le lezioni della ricca offerta formativa che comprende corsi individuali e di insieme
22/11/2025
Il 26 novembre con l’Ensemble MusicaNOVA e il Coro da camera del Conservatorio. La serata, un omaggio al compositore ligure in collaborazione con l’Associazione Laborintus



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)