Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Rifondazione Comunista: tesseramento a Sassari
Cor 24 maggio 2023
Rifondazione Comunista: tesseramento a Sassari
A Rifondazione ci si può tesserare anche on line e la tessera vale automaticamente come adesione a Unione popolare, il movimento sostenuto da vari partiti e associazioni (tra cui, oltre Rifondazione comunista, Potere al popolo, DeMa, Manifesta) nato nel 2022 con un programma che si articola il 12 punti


SASSARI - Prosegue a Sassari la campagna di tesseramento di Rifondazione comunista. Chi vuole rinnovare la tessera o entrare per la prima volta tra gli iscritti al partito guidato da Maurizio Acerbo potrà farlo il 25 e il 26 maggio durante due serate che, dalle 17.30 alle 19.30, si svolgeranno al Caffè delle nuvole in via Maddalena 56. Tema centrale della campagna di tesseramento 2023 è il no alla guerra. «Il governo Meloni - si legge nel documento approvato a fine marzo dal Comitato politico nazionale di Rifondazione - sta accentuando il suo profilo autoritario e guerrafondaio, portando alle estreme conseguenze i processi avviati da quelli precedenti: subalternità alla Nato e agli Usa, politiche migratorie disumane, attacco alla scuola pubblica e alla libertà d’insegnamento, autonomia differenziata, riforma fiscale iniqua, precarizzazione del lavoro, demolizione del reddito di cittadinanza, militarizzazione del territorio e dell’immaginario. Lo schema aggrava le disuguaglianze, criminalizza la povertà e il dissenso. A tutto questo è più che mai urgente opporre un’alternativa di pace, di lavoro e di giustizia sociale».

A Rifondazione ci si può tesserare anche on line e la tessera vale automaticamente come adesione a Unione popolare, il movimento sostenuto da vari partiti e associazioni (tra cui, oltre Rifondazione comunista, Potere al popolo, DeMa, Manifesta) nato nel 2022 con un programma che si articola il 12 punti: ricompensare e difendere il lavoro; lottare per la sicurezza economica e contro la povertà; perseguire la pace e la democrazia in Europa e nel mondo; migliorare la sanità e la pubblica amministrazione; ridare dignità all’istruzione e investire nella ricerca e nella cultura; fermare l’autonomia differenziata e salvaguardare i beni comuni e i servizi locali; trasformare il sistema energetico e dei trasporti per attuare una vera riconversione ecologica; proteggere l’ambiente e sostenere l’agricoltura; ricostruire l’industria favorendo un nuovo modello di sviluppo; tassare di meno chi ha poco e di più chi ha tantissimo; combattere contro le mafie e garantire una giustizia equa; far crescere i diritti e le libertà.
Commenti
11/9/2025
La denuncia è di Francesca Ghirra, deputata dei Progressisti: non accetteremo che la nostra Sardegna diventi terra di svago per militari accusati di crimini di guerra. Cercheremo di sapere la verità con tutti gli strumenti a nostra disposizione
12/9/2025
La replica dell´Amministrazione comunale alla nota di Forza Italia sul presunto abuso della tensostruttura a Lo Quarter. Da Porta Terra rilanciano il luogo che continuerà ad ospitare eventi e nel prossimo futuro i matrimoni. Le dichiarazioni del sindaco Cacciotto e dell´assessore Daga
12/9/2025
«Assenza del placet della Soprintendenza sulla installazione nel Quarter della tensostruttura denominata Alguer Hall. Intervenga il sindaco prima che lo facciano gli organi preposti»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)