Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroPoliticaAeroporto › Tedde: ecco il Ponte che vogliamo
Cor 11 marzo 2023
Tedde: ecco il Ponte che vogliamo
Incontro pubblico molto partecipato, moderato dall’on. Marco Tedde, che nella sua introduzione ha tracciato il "perimetro" dei contenuti politici e tecnici del convegno e ha abbozzato alcune proposte operative. Le sue parole


ALGHERO - Oggi, presso la sala convegni dell'Hotel Catalunya di Alghero, s'è tenuto il convegno “Il ponte che vogliamo - continuità territoriale aerea e dintorni”. Un incontro pubblico molto partecipato, moderato dall’on. Marco Tedde, che nella sua introduzione ha tracciato il "perimetro" dei contenuti politici e tecnici del convegno e ha abbozzato alcune proposte operative. L'ex sindaco di Alghero ha posto l'accento sul fatto che essendo in discussione a Roma il testo del disegna di legge sulla "Autonomia differenziata" c'è oggi la concreta possibilità di integrarlo con norme attuative del principio di insularità, introdotto in Costituzione nel novembre dello scorso anno, e, quindi, con norme che tutelino il diritto dei sardi a collegamenti aerei adeguati.

Si sono poi succeduti gli interventi di saluto del sindaco di Alghero Conoci, quelli del Presidente del Consiglio regionale Pais e del Presidente della Commissione dei trasporti della Camera On. Salvatore Deidda, collegati in video, dell’Amministratore straordinario della Provincia di Sassari on. Pietro Fois e del Rettore dell’Università di Sassari Prof. Gavino Mariotti. A seguire gli interventi particolarmente qualificati dell’Assessore regionale dei trasporti Antonio Moro, dei docenti dell’Università di Sassari Prof. Michele Comenale Pinto e Prof. Giovanni Pruneddu, del Presidente della Camera di commercio Ing. Stefano Visconti e del Presidente del Consorzio Turistico Riviera del Corallo Dott. Marco Montalto che hanno contribuito a disegnare la prospettiva di un progetto complessivo che possa uscire dagli asfittici schemi degli attuali collegamenti aerei.

La platea, particolarmente gremita, ha visto anche la partecipazione di sindaci e esponenti politici del territorio, nonché di rappresentanti dei sindacati e delle imprese. Gli interventi hanno focalizzato l'attenzione sulla esigenza di superare la fase convulsa delle legittime proteste per una continuità territoriale aerea claudicante, e si sono sforzati di contribuire tecnicamente e politicamente a disegnare un sistema del trasporto aereo sardo che parta da una continuità territoriale vera ed effettiva e che assuma le sembianze ideali di un vero ponte fra l’isola e il continente.

Non di sola continuità territoriale si è discusso, ma anche di tratte e collegamenti tesi a costruire una rete che unisca in modo efficace l’isola al continente, contribuendo alla crescita di flussi turistici e alla rivitalizzazione del tessuto imprenditoriale sardo. Non potevano poi mancare autorevoli proposte tese a meglio indirizzare l’applicazione, l’interpretazione e la modifica del quadro normativo europeo. Il convegno ha iniziato a porre le basi per un progetto nuovo, che abbia la capacità di proiettarsi per almeno un decennio sul futuro dei collegamenti aerei dell’isola. Fra qualche giorno l'assessore Moro e i docenti dell'Università di Sassari terranno un incontro presso l'Enac per discutere della possibilità di disegnare il nuovo modello dei collegamenti aerei da e per la Sardegna.

Commenti
11:08
Dal 26 ottobre non è possibile prenotare un volo per Linate e Fiumicino. La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)