Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziecagliariEconomiaAeroporto › Sogaer all´F2i, caos in Camera di Commercio
Cor 31 gennaio 2023
Sogaer all´F2i, caos in Camera di Commercio
Alberto Bertolotti e Fausto Mura: «Procedere a dismettere l’aeroporto di Cagliari senza una gara pubblica è una patente violazione delle norme europee sulla concorrenza»


CAGLIARI - «Come un disco rotto, la Camera di Commercio di Cagliari continua a procedere verso una operazione giuridicamente impossibile. La CCIAA decide di spendere altri 52.000 euro (oltre iva) degli esercenti cagliaritani per affidare a PriceWaterhousecoopers Business Services s.r.l. l’incarico di calcolare la quota di partecipazione della Camera di Commercio di Cagliari-Oristano nella So.G.Aer e determinarne il “valore di concambio” rispetto al controvalore di F2I Ligantia S.p.A».

«È una vergogna. Come è stato ampiamente dibattuto, procedere a dismettere l’aeroporto di Cagliari senza una gara pubblica è una patente violazione delle norme europee sulla concorrenza». Lo affermano, in un comunicato congiunto, Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna, e Fausto Mura, presidente di Federalberghi Sud Sardegna. «Come se non bastassero i tanti denari già spesi per la consulenza affidata allo studio Grimaldi (relazione negataci alla richiesta di accesso agli atti), altri 52mila euro oltre iva saranno buttati nel calderone di una operazione economicamente dissennata, giuridicamente dubbia e socialmente pericolosa. Ma per questo chiederemo formalmente alla Corte dei Conti di verificare la legittimità della spesa, anche a fronte del pronunciamento dell'Enac e dei risultati del prestigioso convegno giuridico tenutosi su questo tema lo scorso 17 dicembre».

«Non si è accorto De Pascale – proseguono i due presidenti – che alcuni tra i migliori giuristi italiani hanno pubblicamente spiegato che per cedere Cagliari l'aeroporto di Cagliari ad un nuovo soggetto non si può forzare la norma, come piacerebbe a lorsignori?». «Confcommercio e Federalberghi Sud Sardegna si sono dichiarati ideologicamente contro la privatizzazione dell'aeroporto. Ciò non di meno, se si dimostrasse che è utile agli imprenditori del Sud Sardegna e se anche qualcuno fosse in grado di convincerci che porterebbe benefici garantiti e certificati nel lungo periodo, deve essere effettuata nel rispetto delle norme comunitarie sulla concorrenza e nella giusta valorizzazione di un patrimonio di proprietà dei sardi e non di qualche comitato ristretto», concludono Alberto Bertolotti e Fausto Mura.
Commenti
11:08
La compagnia ITA Airways non avrebbe formalmente comunicato l´accettazione della proroga della continuità territoriale e tra poco più di un mese si rischia di restare senza voli. Al buco verrà messa una pezza ma i ritardi causano comunque dei disagi ai cittadini
11/9/2025
Per la nuova rotta a partire dall´aprile 2026 grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale algherese Valdo Di Nolfo: Si tratta di piccoli ma significativi passi non solo per il turismo, ma anche per il diritto alla mobilità dei cittadini
10/9/2025
Firmato dal ministro dei Trasporti il Decreto Ministeriale della nuova continuità territoriale aerea. Si tratta di un passaggio fondamentale in vista del nuovo servizio, la cui partenza è prevista nella prossima primavera
10/9/2025
Per l’aeroporto di Alghero l’arrivo di Transavia rappresenta una novità assoluta, di grande valore strategico per l’intero Nord Ovest della Sardegna. Con la stessa compagnia annunciato anche l´Eindoven-Olbia. Voli acquistabili dal 17 settembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)