Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaEnogastronomia › Agro-alimentare: gemellaggio col Libano
Cor 24 novembre 2022
Agro-alimentare: gemellaggio col Libano
La visita si inserisce nel quadro di un gemellaggio istituzionale tra Sardegna e Libano per valutare importanti iniziative legate al settore agro alimentare: Durante l´incontro sono emerse le tante similitudini tra I due popoli


CAGLIARI - Una delegazione di sindaci e operatori Libanesi, guidata dal Governatore di Beirut, Marwan Abboud è stata ricevuta questa mattina dall'Assessore agli Enti locali Quirico Sanna. La visita si inserisce nel quadro di un gemellaggio istituzionale tra Sardegna e Libano per valutare importanti iniziative legate al settore agro alimentare e artigianale organizzato principalmente dal Sindaco di Ollolai Francesco Columbu e il Presidente del Distretto rurale Barbagia Efisio Arbau. Durante l'incontro sono emerse le tante similitudini tra I due popoli e le salde amicizie comuni tra I maggiori esponenti all'incontro, Quirico Sanna, Marwam Abboud e il Sindaco di Tiro Hassan Dbouk.

Le professoresse di alcune università libanesi, presenti all’incontro, hanno omaggiato l'esponente della Giunta Solinas con alcuni prodotti tipici, frutto di iniziative imprenditoriali femminili nel territorio libanese. La professoressa Maria Sabagh ha poi spiegato il suo impegno, all' Università di Sassari, come ricercatrice nel settore delle carni bovine Sarde, dalla produzione alla distribuzione internazionale del prodotto finito.

L'incontro si è concluso con il consueto scambio delle bandiere. Particolarmente gradito da parte della delegazione Libanese l'omaggio dell'Assessore Sanna, Un libro sui giganti di Monte Prama.
Il Governatore Marwam Abboud ha invece omaggiato l'assessore Sanna di un coltello prodotto in Libano frutto di una precedente esperienza in cui gli artigiani Libanesi hanno imparato da quelli sardi e italiani a produrre coltelli artistici. Entrambe le delegazioni hanno abbracciato l'idea di un ritorno, seppur parziale, ad un ritrovato realismo produttivo legato al settore primario.
Commenti
9/9/2025
Ritorna, per il quinto anno consecutivo, il Cavidani Alguerès, festival glocal organizzato dall’Associazione Edicions de l’Alguer e dalla Antica Compagnia Olearia Sarda, che si terrà nel cortile dell’oleificio, in via Vittorio Emanuele 225.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)