Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › 30 mln per le imprese sarde
S.A. 20 luglio 2022
30 mln per le imprese sarde
Contributo a beneficio delle imprese commerciali che, contestualmente alla realizzazione dell’investimento, incrementino la forza lavoro: 5.000 euro per ogni unità lavorativa, fino a un massimo di 15.000 euro


CAGLIARI - Presentato ilprogramma di contributi, che stanzia quasi 30 milioni di euro per il 2022, a favore delle imprese operanti nel settore del commercio con la concessione di agevolazioni a fondo perduto, anche a beneficio di progetti che comportino un incremento dell’occupazione. E’ prevista la concessione di un contributo a fondo perduto nella misura del 40% delle spese sostenute per la realizzazione e l’acquisto di beni strumentali, realizzate a partire dal 2 gennaio 2022, e l’erogazione di un contributo per la riduzione dei costi di garanzia, associata al finanziamento obbligatorio, pari allo 0,5% annuo dell'importo del finanziamento, con il limite del 50% del costo della garanzia.

Inoltre, è previsto un contributo a beneficio delle imprese commerciali che, contestualmente alla realizzazione dell’investimento, incrementino la forza lavoro: 5.000 euro per ogni unità lavorativa, fino a un massimo di 15.000 euro. La dotazione finanziaria disponibile è di 29 milioni di euro come contributo agli investimenti e 500mila euro in conto interessi.

«Un provvedimento che segue quello a favore delle imprese artigiane, che nel 2022 hanno usufruito di uno stanziamento di 50 milioni di euro con l’obiettivo di favorire una rapida ripresa del comparto e di incentivare gli investimenti produttivi nel settore. Nel settore del commercio abbiamo inserito anche il valore aggiunto della premialità come incentivo all’assunzione di nuovi lavoratori. Complessivamente 80 milioni di euro per la ripresa dei due comparti e per la salvaguardia delle piccole e medie imprese diffuse anche nei piccoli centri dell’Isola», ha concluso l’assessore Chessa.
Commenti
13:27
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)