Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Tumori, campagna screening a Sassari
S.A. 26 giugno 2022
Tumori, campagna screening a Sassari
La prevenzione del carcinoma della cervice uterina attraverso il pap-test è uno strumento fondamentale per la salvaguardia della salute delle donne dai 25 ai 65 anni


SASSARI - “Fai del bene a te stessa: aderisci allo screening”: questo il messaggio che la Struttura di Prevenzione e promozione della salute della Asl di Sassari lancia a tutte le donne del Nord Sardegna, invitandole ad aderire all’importante campagna di screening che interessa tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni.

«La prevenzione del carcinoma della cervice uterina attraverso il
pap-test è uno strumento fondamentale per la salvaguardia della salute
delle donne dai 25 ai 65 anni: la nostra Azienda crede in queste forme
di prevenzione tanto da voler potenziare il servizio, avvicinandolo
maggiormente alla popolazione. Perché e’ necessario comprendere
l’importanza di una prevenzione attenta e costante per combattere i
tumori», spiega il responsabile del Servizio di Prevenzione e promozione
della salute della Asl n.1 di Sassari, Antonio Genovesi.

Lo screening oncologico consente di individuare precocemente i tumori
quando sono ancora molto piccoli, permettendo di procedere
tempestivamente e, quindi, con maggiori possibilità di cura ed
interventi meno invasivi. «Lo screening del cancro del collo dell’utero
ci consente inoltre di prevenire l’insorgenza stessa del tumore, in
quanto consente di identificare anche lesioni che non sono ancora
cancro ma potrebbero diventarlo», aggiunge Genovesi.

Uno screening efficace, appropriato e gratuito che offre alle donne tra
i 25 e 65 anni di precedere l’insorgenza del tumore: per prenotarsi è
sufficiente contattare la segreteria organizzativa al numero verde 800
66 33 55, dal lunedì al venerdì, dalle ore 09. 00 alle 13.00, e il
martedì alle 15.00 alle 16.30. Personale formato ed esperto sarà a disposizione delle donne per fornire qualsiasi informazione, rispondere a qualche dubbio e programmare un appuntamento.
Commenti
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)