Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Sassari l´airLAB di Pneumologia
Cor 25 maggio 2022
Sassari l´airLAB di Pneumologia
In occasione della giornata per il benessere respiratorio. Si è svolta nei giorni scorsi negli ambulatori della Pneumologia dell’Aou di Sassari e ha favorito la diagnosi di malattie respiratorie croniche più diffuse


SASSARI - Una giornata dedicata interamente alla salute dell’apparato respiratorio, con l’obiettivo di favorire la diagnosi delle malattie respiratorie croniche più diffuse come asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco). È l’airLAB, la giornata per il benessere respiratorio che si è svolta nei giorni scorsi negli ambulatori della Pneumologia dell’Aou di Sassari, con il coordinamento del professor Pietro Pirina e del professor Alessandro Fois. La Giornata puntava anche a dare ai pazienti che hanno ricevuto una diagnosi o che presentano dei ‘sintomi spia’, a esempio la mancanza di respiro o la tosse cronica, la possibilità di intraprendere il trattamento terapeutico, in molti casi rinviato a causa della pandemia da Covid-19.

Gli utenti che hanno aderito all’iniziativa – dopo aver prenotato sul sito di progettoairlab.it – hanno avuto accesso ad un percorso strutturato in diversi step, che ha previsto accoglienza, esame spirometrico (un semplice test che valuta la funzionalità respiratoria) e colloquio con uno pneumologo sui risultati emersi, così da fornire un inquadramento della patologia respiratoria e del suo trattamento. Sono stati distribuiti, inoltre, materiali informativi con consigli utili per preservare il benessere dell’apparato respiratorio, tra cui un focus specifico sul rapporto tra respirazione e nutrizione.

Le Giornate airLAB sono un’iniziativa diffusa su tutto il territorio italiano e conta numerosi appuntamenti, distribuiti tra marzo e giugno. Il progetto ha ricevuto il patrocinio delle principali società scientifiche in ambito respiratorio, Aipo (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) e Sip (Società Italiana di Pneumologia), e delle associazioni dei pazienti, tra queste FederASMA e ALLERGIE, Respiriamo Insieme e Associazione Italiana Pazienti BPCO ONLUS. Il progetto è realizzato grazie al contributo di Chiesi Italia.
Commenti
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)