Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaEconomiaEnogastronomia › Olio sardo in vetrina a Trieste
S.A. 16 maggio 2022
Olio sardo in vetrina a Trieste
Olio Capitale”, la più importante fiera del settore interamente dedicata all’extravergine d’oliva, che si è aperta il 13 maggio e si è chiusa domenica a Trieste


CAGLIARI - L’olio sardo in vetrina a “Olio Capitale”, la più importante fiera del settore interamente dedicata all’extravergine d’oliva, che si è aperta il 13 maggio e si è chiusa domenica a Trieste. La Regione Sardegna, con il coordinamento dell’Assessorato dell’Agricoltura e dell’Agenzia Laore e la collaborazione dell’Associazione delle Città dell’Olio, ha partecipato con una collettiva di 15 aziende selezionate.

«Una manifestazione – commenta l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – che conferma l’alto livello di qualità raggiunto dagli oli sardi e l’importanza di un comparto che unisce la genuinità dei prodotti alla cultura dei nostri territori. La Regione punta a valorizzare il settore con un continuo miglioramento dello standard qualitativo e allargando le prospettive di crescita, legate non solo alla produzione, ma anche alla formazione e allo sviluppo del turismo dell’olio, che rappresenta una grande opportunità».

Il Salone di Trieste ha ospitato oltre 170 espositori con buyer internazionali, convegni e momenti di condivisione, con un fitto calendario e degustazioni. Alcuni oli provenienti dalla Sardegna sono stati abbinati ai piatti preparati durante gli show cooking, con apprezzamento degli chef, che hanno potuto esaltare le loro pietanze grazie alle particolari caratteristiche dei prodotti sardi.

Ecco le 15 aziende selezionate dalla Regione: Cooperativa Agricola Olivicoltori Valle del Cedrino (Orosei), Paolo Demuru (Ilbono), Accademia olearia (Alghero), Turistica Pelau di Mura Giulia (Cardedu), Eko bio bistem di Corrias Giovanni Matteo (Oristano), Sebastiano Fadda (Oliena), Impresa agricola Ezza Nicola Giovanni (Usini), Azienda agricola Santa Suia (Terralba), Consorzio olio DOP Sardegna (Sassari), Piras Francesco (Alghero), Orrù Antonella Anna Maria (Siamaggiore), Nuovo oleificio San Pasquale (Usini), Impresa agricola Franco Ledda (Oristano), Azienda agrobiologica Brozzu Giuseppe (Castelsardo), Laura Moretti (Ittiri).
Commenti
9/9/2025
Ritorna, per il quinto anno consecutivo, il Cavidani Alguerès, festival glocal organizzato dall’Associazione Edicions de l’Alguer e dalla Antica Compagnia Olearia Sarda, che si terrà nel cortile dell’oleificio, in via Vittorio Emanuele 225.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)