Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Adottato il Piano Povertà regionale
Cor 3 maggio 2022
Adottato il Piano Povertà regionale
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale, Mario Nieddu, ha approvato la programmazione degli interventi e dei servizi per il contrasto alla povertà in Sardegna nel triennio in corso


CAGLIARI - La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dell’Igiene e sanità e dell’assistenza sociale, Mario Nieddu, ha approvato la programmazione degli interventi e dei servizi per il contrasto alla povertà in Sardegna nel triennio in corso. Il “Piano povertà”, adottato dall’esecutivo regionale durante l’ultima seduta di Giunta, è contenuto in un documento di sessantanove pagine che, oltre a descrive il quadro di contesto dell’Isola, individua le risorse in campo e le strategie di intervento.

Ammontano a circa 61 milioni di euro le risorse regionali per il finanziamento degli interventi previsti dal Piano per la lotta alla povertà: 49,8 milioni di euro a favore del Reddito di inclusione sociale (Reis), a cui si aggiungono ulteriori 1,5 milioni per ulteriori misure di integrazione; 3 milioni destinati alle misure antiusura, a sostegno del credito alle famiglie indigenti; 1,3 milioni di euro per il “Reddito di libertà”, a favore delle donne vittime di violenza; 4 milioni a favore delle attività della Caritas sul territorio; 1,2 milioni a favore del Banco alimentare.

Ai finanziamenti regionali si sommano le risorse nazionali del Fondo per la lotta alla povertà, attualmente ripartito fra le Regioni per la sola programmazione 2021 per un totale di 21,6 milioni di euro destinati alla Sardegna, ma che prevede ulteriori stanziamenti anche per il 2022 e il 2023.
Il Piano include gli interventi ancora in corso a valere sulle risorse comunitarie già precedentemente programmate del Pon (Programma operativo nazionale) cofinanziato dal Fondo sociale europeo, che ha fornito all’Isola una dotazione finanziaria di 26,1 milioni di euro, e del Pnrr, missione 5 “Inclusione e Coesione”, con 4,2 milioni di euro per il finanziamento di interventi per la realizzazione di strutture d’accoglienza per le persone e i nuclei familiari in condizioni di elevata fragilità (“Housing first”) e di presidi sociali e sanitari aperti alla cittadinanza (“Stazioni di posta”).
Commenti
13:27
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)