Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Malattie rare, Palazzo Ducale illuminato
Cor 1 marzo 2022
Malattie rare, Palazzo Ducale illuminato
L’Amministrazione comunale sassarese ha così aderito alla Giornata mondiale delle Malattie Rare, arrivata alla sua XV edizione, come richiesto da numerose associazioni nazionali e locali che quotidianamente sono impegnate per promuovere l’equità come accesso a pari opportunità


SASSARI - Nella sera del 28 febbraio, la facciata di Palazzo Ducale si illumina di verde, fucsia, blu, i tre colori simbolo delle malattie rare. L’Amministrazione comunale ha così aderito alla Giornata mondiale delle Malattie Rare, arrivata alla sua XV edizione, come richiesto da numerose associazioni nazionali e locali che quotidianamente sono impegnate per promuovere l’equità come accesso a pari opportunità che possano valorizzare il potenziale delle persone con malattie rare. Sebbene le malattie rare riguardino oltre 2 milioni di famiglie in Italia, 30 milioni in Europa e 300 milioni nel mondo, restano malattie sconosciute ai più e spesso anche alla comunità scientifica, come nel caso delle ultra-rare e delle orfane di diagnosi.

«La pandemia, ancora in corso, ha acuito ovunque, anche nella nostra regione, discriminazioni e barriere di accesso per i malati rari dell’isola - spiegano gli organizzatori -. È importante che tutti insieme, pazienti, familiari, clinici, ricercatori e decisori non perdano questa opportunità di riflessione e di rinnovamento dell’approccio alle malattie rare. Una priorità di sanità pubblica che conta oltre 7000 patologie, la maggior parte di origine genetica, con il 78% di patologie che riguardano l’età pediatrica e un 30% di malattie diagnosticate tardi, erroneamente o non diagnosticate affatto, con immaginabili e drammatiche conseguenze per i pazienti».

La Giornata delle Malattie Rare è una campagna internazionale di sensibilizzazione sulle malattie rare che si celebra in tutto il mondo l’ultimo giorno di febbraio di ogni anno. L’obiettivo principale di “Accendiamo le luci sulle malattie rare” è la crescita di consapevolezza e conoscenza delle malattie rare e del loro impatto nella vita dei pazienti, nella popolazione in generale e tra i decisori pubblici.
Lanciata nel 2008 da EURORDIS – Rare Diseases Europe e dalle 65 Alleanze nazionali di organizzazioni di pazienti per malattie rare, la Giornata delle Malattie Rare ha raggiunto in questa quindicesima edizione il traguardo di migliaia di eventi realizzati in 106 Paesi.
Commenti
11:49
Con il commissario straordinario sono ripartiti una serie di interventi di ristrutturazione e adeguamento degli spazi dal Santissima Annunziata alle Malattie infettive, dalle Stecche bianche al palazzo Clemente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)