Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Screening epatite ai Serd di Sassari
S.A. 28 febbraio 2022
Screening epatite ai Serd di Sassari
L’ attività si svolgerà nei due Serd di Sassari negli orari di apertura dell’ambulatorio.
 Ai pazienti verrà spiegata l’importanza dello screening, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce


SASSARI - L’ eradicazione dell’Epatite C è una priorità a livello di sanità pubblica, come stabilito dalla Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e deve essere attuata entro il 2030. In questa ottica  parte il progetto SoS (Sreening_on_Serd) una iniziativa dedicata alle cosiddette popolazioni speciali, un progetto organizzato da Improve con il supporto incondizionato di Gilead.
Un semplice test eseguito sul sangue capillare attraverso la puntura a un dito: questo piccolo gesto per scoprire  se si è portatori del virus della Epatite C (HCV) e intervenire tempestivamente con un trattamento in grado di eliminare il virus e di conseguenza bloccare l'infezione e la progressione della malattia.


L’obiettivo del progetto è rendere edotta la popolazione afferente ai Serd sulla patologia, offrire consigli utili per mettere in atto comportamenti di riduzione del danno ed effettuare un rapido screening su sangue capillare per individuare i soggetti portatori e poterli avviare a un trattamento che ad oggi permette di guarire completamente in poco tempo.
La ragione per cui è importante effettuare tale screening sta nel fatto che i pazienti afferenti ai Serd sono soggetti socialmente più complessi e risultano essere, per motivi legati alle abitudini comportamentali, quelli maggiormente esposti all’acquisizione ed alla diffusione di malattie infettive quali anche l’ HCV.


L’ attività  si svolgerà nei due Serd di Sassari negli orari di apertura dell’ambulatorio.
 Ai pazienti verrà spiegata l’importanza dello screening, l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. La conoscenza precoce della eventuale positività, infatti, costituisce la premessa di una cura altrettanto tempestiva che consentirà  di evitare la progressione della infezione da HCV verso gravi patologie del fegato con un radicale
miglioramento della qualità  della aspettativa di vita futura e con un enorme impatto sulla salute pubblica.
 Il test sarà  effettuato gratuitamente presso il Serd da operatori sanitari esperti e fornirà  un risultato entro pochi minuti.
G li specialisti del Serd e delle Malattie Infettive saranno a disposizione per eventuali dubbi o domande e sarà distribuito materiale informativo sull’ Epatite C.
Commenti
13:05
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite
10:00
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)