Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaAmbienteFinanziamenti › 395mila euro per potenziare i Ceas
Cor 29 ottobre 2021
395mila euro per potenziare i Ceas
Possono presentare domanda i Comuni e gli Enti Gestori di Aree Marine Protette e Parchi Nazionali e Regionali, in qualità di Soggetti titolari di un Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità


CAGLIARI - Un finanziamento di 395 mila euro per i progetti volti al miglioramento della capacità comunicativa dei Ceas della Sardegna. Lo ha stabilito la Giunta Regionale su proposta dell’assessore all’Ambiente, Gianni Lampis. Un sostegno concreto per migliorare e potenziare l’azione dei CEAS, dice l’assessore Lampis.

Sono ora approvati gli indirizzi per la pubblicazione di una manifestazione di interesse per il finanziamento di progetti volti a migliorare la capacità di comunicazione dei CEAS della Sardegna rivolta agli Enti pubblici titolari di un CEAS accreditato o non accreditato. Possono presentare domanda i Comuni e gli Enti Gestori di Aree Marine Protette e Parchi Nazionali e Regionali, in qualità di Soggetti titolari di un Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità. Con tale iniziativa, sottolinea l’Assessore Lampis, intendiamo promuovere progetti per la realizzazione, il potenziamento e/o l’ammodernamento dei sistemi di comunicazione digitale e multimediale dei CEAS al fine di migliorare la loro comunicazione e ottenere maggiore operatività nei confronti di istituzioni, cittadini, scuole, imprese e altri soggetti interessati.

I Centri di Educazione Ambientale sono importanti presìdi culturali, dice ancora l’assessore, impegnati a migliorare la qualità ambientale dei territori e a promuoversi in un’ottica di sviluppo turistico sostenibile. Le richieste di finanziamento dovranno pervenire entro le ore 24:00 del prossimo 8 novembre.
Commenti
13:27
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
19:39
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)