Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaSpettacoloMusica › Train To Roots, nuovo singolo
Cor 15 ottobre 2021
Train To Roots, nuovo singolo
Distribuito da Metatron / INRI in Europa e America Latina e da VPAL Music nel resto del mondo, Pro Tie è disponibile su tutte le piattaforme digitali e il video può essere visto sul canale YouTube dei Train To Roots


ALGHERO - I Train To Roots presentano il nuovo single Pro Tie, una canzone d’amore dedicata ai genitori e ai sacrifici che fanno per i loro figli. Dopo quasi due anni di pausa dovuti alla pandemia, la band sarda riprende il percorso di ritorno alle sue radici musicali in un viaggio iniziato nel 2019 con i singoli Denaro e Oi, con testi in italiano e sardo che musicalmente ricordano il reggae britannico a cui si sono ispirati dal primo momento.

«Pro Tie è un brano che segna il ritorno a ritmiche e sonorità dei nostri esordi, dove la matrice britannica dello stile proposto riporta alla mente atmosfere alla Steel Pulse oltre che Third World. Le liriche sono nella variante meridionale della lingua sarda, foneticamente molto dolce e melodica», spiega il tastierista e produttore Antonio ‘Papa’Ntò’ Leardi. Oltre a Papa’Ntò e al resto della formazione attuale, con Doctor Bass al basso, Stiv Man I e Jambo alle chitarre e Bujumannu alla voce, per la registrazione di questa canzone si sono aggiunti anche Lee Van Beatz alla batteria e Golden Pipes ai fiati.

Il videoclip, girato tra le spiagge di Li Feruli e Tinnari a Trinità d’Agultu, segna la prima collaborazione con la casa di produzione audiovisuale Roble Factory. La Roble Factory è una casa di produzione e promozione musicale impegnata anche in progetti legati all’audiovisivo, cinema e pubblicità. Nasce in Sardegna con base operativa ad Alghero dove è in fase di realizzazione uno studio di registrazione musicale altamente specializzato e uno studio di post-produzione audiovisivo professionale.
Commenti
10/9/2025
Ad ottobre ad Alghero prima edizione di “Mare Llengua”, Festival della Canzone d’Autore delle lingue minoritarie. Ben 31 le proposte arrivate entro la scadenza del 30 agosto, per la partecipazione al festival organizzato dall´Associazione Culturale Cabirol per una tre giorni che preannuncia una grande festa delle culture e delle lingue minoritarie



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)