Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › È di Sassari l’infermiere “gessista dell’anno”
S.A. 4 ottobre 2021
È di Sassari l’infermiere “gessista dell’anno”
Il riconoscimento è stato dato ad Antonio Sechi che dal 1981 lavora nella struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia dell’Aou. La pergamena consegnata ad Ancona in occasione del convegno nazionale dell’Aiisg l’1 e 2 ottobre


SASSARI – Quarant'anni vissuti in sala gessi, assicurando la massima attenzione nella gestione del paziente, adulto e bambino, e garantendo quella professionalità richiesta nell'assistenza del traumatizzato. Quarant'anni di lavoro che valgono un riconoscimento da parte dell’Associazione italiana infermieri di sala gessi (Aiisg), che arriva a coronamento di un'attività portata avanti con grande competenza e dedizione. Il premio di “Gessista dell'anno 2021” è andato ad Antonio Sechi, infermiere dell’Ortopedia e Traumatologia dell’Aou di Sassari.

L'infermiere ha ritirato la pergamena con il riconoscimento “per aver svolto dal 1981 con professionalità, dedizione e amore il ruolo di gessista” ad Ancona, in occasione del convegno nazionale dell’Associazione, dal titolo “L'immobilizzazione incruenta: l'alba di un nuovo giorno”, svolto l'1 e il 2 ottobre.

Antonio Sechi dal 1981 lavora nella struttura diretta dal dottor Franco Cudoni, dove ha svolto il suo intero percorso professionale. «Siamo molto orgogliosi per questo importante riconoscimento – affermano il direttore del reparto Franco Cudoni e la coordinatrice Maria Giovanna Cherchi – perché va a un infermiere che con dedizione, passione e competenza ha esercitato per 40 anni un ruolo importante, dando un servizio di grande professionalità a tutta l'utenza. «In questo modo – concludono – si dà anche un riconoscimento a tutta la componente infermieristica. Per il nostro infermiere anche un modo per concludere una carriera, visto che a breve andrà in pensione, lasciando ai giovani un grande patrimonio di competenze».

Nella foto: Antonio Sechi
Commenti
15:13
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
18/11/2025
Posti vacanti per Mores, Ardara, Ozieri, Illorai, Bono, Burgos. Le domande potranno essere presentata esclusivamente tramite pec, entro la data del 27 novembre 2025
17/11/2025
È l’allarme lanciato dal consigliere regionale dei Riformatori Sardi, Aldo Salaris, che ha presentato un’interrogazione alla Presidente della Regione e all’Assessore della Sanità per chiedere interventi urgenti a tutela del servizio sanitario e dei lavoratori coinvolti
17/11/2025
Dopo dieci mesi di silenzio e nessun passo avanti seguito all’ultimo incontro la pazienza dei diversi soggetti del terzo settore, convenzionati con Areus e inquadrati nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Sardegna, ha superato il limite



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)