Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › «Fondo Resisto, i soldi non arrivano»
Cor 18 settembre 2021
«Fondo Resisto, i soldi non arrivano»
Comandini e Corrias (Partito Democratico) denunciano i ritardi nell’erogazione degli aiuti a favore di imprese e lavoratori autonomi. Interrogazione all´attenzione dei competenti assessorati regionali


CAGLIARI - Il Bando Resisto doveva avere una grande rilevanza strategica nella salvaguardia dell’occupazione e delle tante professionalità operanti nel tessuto economico sardo, fortemente danneggiato dalla pandemia. Questi erano gli intenti all’atto dell’approvazione della misura destinata a grandi imprese, MPMI e lavoratori autonomi, e che beneficiava di uno stanziamento originario di oltre 63 milioni di euro. La grande quantità di domande pervenute ha sollecitato il reperimento di ulteriori risorse. A seguito perciò dell’approvazione della L.R. 8/2021, la dotazione finanziaria è stata così incrementata fino a circa 95 milioni di euro. Avrebbe dovuto rappresentare una vitale iniezione di liquidità per le nostre imprese ma, a oggi, non risulta che un solo euro sia uscito dalle casse della Regione. Così i consiglieri regionali del PD firmatari dell’interrogazione destinata all’Assessore del lavoro.

«Non vi è giustificazione al fatto che dopo 7 mesi dalla pubblicazione del Bando, nessuno dei
beneficiari abbia ancora ricevuto un soldo, non possono essere attenuanti né la complessità del
procedimento, peraltro aggravata da una richiesta di presentazione di polizza fideiussoria che istituti di credito e assicurazioni hanno difficoltà ad emettere, né il grande numero di istanze pervenute,
proseguono i consiglieri. Abbiamo perciò chiesto all’Assessora di conoscere lo stato del procedimento, quanti sono i beneficiari, quante istanze sono dichiarate non ammissibili e quante devono ancora essere istruite e, soprattutto, quali correttivi intenda introdurre per velocizzare istruttorie e procedere rapidamente coi pagamenti. Imprese e lavoratori hanno bisogno delle risorse nell’immediato, non possono attendere oltre. Non possiamo correre il rischio che quando i soldi arriveranno, non ci siano più occupazione e professionalità da salvaguardare».
Commenti
13:27
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
19:39
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)