Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroSportSport › Sport: Lucio Canu porta Alghero nella storia
A.B. 18 maggio 2021
Sport: Lucio Canu porta Alghero nella storia
Il pilota algherese parteciperà al 69esimo Raid motonautico internazionale “Pavia-Venezia”, la più lunga gara motonautica al mondo: 413chilometri nelle acque del Po, con quasi secolo di storia


ALGHERO - Lucio Canu porta Alghero nella storia. Domenica 6 giugno, il pilota algherese della scuderia “Lh garage” parteciperà al 69esimo Raid motonautico internazionale “Pavia-Venezia”, la più lunga gara motonautica al mondo, nella categoria “Endurance stock”: 413chilometri nelle acque del Po, con quasi secolo di storia. L'evento è organizzato dall’Associazione Motonautica Pavia, in collaborazione con i colleghi di Venezia e sotto l'egida della Federazione italiana motonautica.

Il Pavia–Venezia è per la nautica una corsa a metà strada tra la Formula 1 e la Parigi-Dakar. In realtà, più un mito che una gara, capace di unire il fascino dell'avventura al brivido della velocità. 413chilometri da percorrere come un razzo nelle acque padane del Po, un percorso ricco di insidie. Secche, tronchi, curvoni in cui il pericolo è dietro l'angolo con i mezzi che volano a pelo sull'acqua e picchi velocità che superano abbondantemente i 200chilometri orari: anche questo è il Raid. Ed è per questo che circa il 40percento degli iscritti non arriva al traguardo, bisogna essere audaci, forse un po’ folli, ma anche pensare alla strategia, sia nella tattica dei rifornimenti che nelle scelte del percorso: tagliare una curva può farti risparmiare chilometri e carburante, ma aumenta il rischio di incidenti. Si tratta di un ritorno, dopo dieci anni di pausa. E per questo si è scelta una data simbolica, il 6 giugno: lo stesso giorno della prima edizione, nel 1929. Sessantotto edizioni passate, con tredici anni di interruzione durante il periodo bellico e tre sospensioni, fino all'ultima del 2011.

A contendersi il titolo della 69esima edizione ci saranno i grandi nomi della nautica mondiale e degli sport motoristici, tra loro anche l'algherese Canu che, a oggi, è l’unico sardo iscritto a questa edizione e uno dei pochissimi in generale a tentare l’impresa. Prima di lui, dall'Isola ci aveva provato solo l’olbiese Vittorio Baioni, che oggi, con i suoi consigli pre-partenza, è parte integrante della Lh garage. Non solo, a sostegno del racer algherese ci sarà anche il veneto Alessandro Zamarian, storica gloria del Raid con dodici edizioni alle spalle. Lucio Canu, classe 1984, di professione meccanico, arriva dalle quattro ruote, ha alle spalle una lunga e blasonata carriera ed è specializzato nella guida di mezzi estremi come i dragster. Dalla pista alle acque del fiume il passo lo fa a bordo di un’acquabike Yamaha Fx1800 da 180cavalli. «Sono davvero molto emozionato, per me partecipare al Raid è un onore. Nella mia vita agonistica ho praticato diversi sport estremi, ma questa gara forse li batte tutti, perché se l’asfalto lo conosco bene – spiega Canu - l'acqua del Po non l'ho praticamente mai vista. Negli sport motoristici però bisogna osare sempre, ed è quello che farò. Ringrazio di cuore Vittorio (Baioni ndr.) che purtroppo non verrà alla gara e Alessandro (Zamarian ndr.) per i consigli, il mio team (in particolare la copilota Giorgia Porcu) e tutti gli sponsor che credono fortemente in me». Non solo, Canu e la sua associazione sportiva sono anche apprezzati in Sardegna per l'organizzazione di importanti eventi collegati al rombo dei motori: “American motor festival” di Alghero su tutti. C'è quindi da scommettere che le appassionate e gli appassionati degli sport motoristici e nautici della Sardegna il 6 giugno faranno il tifo per lui, in quella che è già una vittoria: partecipare al mito.

Nella foto: Lucio Canu
Commenti
11/9/2025
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre
10/9/2025
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)