Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieolbiaSportSport › Sardegna Jumping Tour 2025 ad ottobre
S.A. 16:33
Sardegna Jumping Tour 2025 ad ottobre
Montepremi record da 93.500 per il Sardegna Jumping Tour 2025. L´evento si svolgerà ad Abbasanta dal 23 al 26 ottobre


ABBASANTA - Quattro giorni di gare che dal 23 al 26 ottobre accenderanno i riflettori del salto ostacoli nazionale sull'impianto di Tanca Regia, ad Abbasanta. Il Sardegna Jumping Tour 2025, curato dall'Asvi, l'Agenzia regionale di Sviluppo e Valorizzazione Ippica, avrà un montepremi totale di 93.500 euro e si disputerà nell'arco di un solo fine settimana. Ben 40 mila euro sono a disposizione del Gran Premio a due manche C145/150 che già nelle edizioni precedenti ha attirato in Sardegna illustri cavalieri di fama internazionale come Bruno Chimirri (nel 2022 ha vinto davanti alla figlia Elisa), Natale Chiaudani (successo nel 2022), i fratelli Francesco e Lorenzo Correddu (protagonisti nel 2023), Gianni Govoni (vittoria nel Gran Premio 2021), Elia Simonetti (vincitore dell'edizione dell'anno scorso) giusto per citarne qualcuno. Senza dimenticare naturalmente la presenza di migliori binomi sardi che non partono battuti, come dimostrato da Gianleonardo Murruzzu nel secondo Gran Premio 2021 in sella a Taissa Sarda. E del resto l'obiettivo è proprio quello di far gareggiare i binomi sardi contro alcuni dei migliori binomi italiani in un confronto che al di là del risultato finale è occasione di crescita e stimolo per la crescita delle nuove generazioni.

Il concorso A6* (sei stelle) è da tempo il più importante e il più tecnico tra le gare che si disputano in Sardegna ma pian piano si è guadagnato uno spazio anche a livello nazionale e sicuramente la dotazione messa a disposizione dall'Asvi e dalla Regione Sardegna ne fanno uno tra i concorsi più appetibili sul territorio nazionale. Nella quattro giorni ci sarà naturalmente spazio anche per i cavalli più giovani nati e allevati in Sardegna, di 4, 5 e 6 anni. Le finali del Trofeo Asvi occuperanno tre giornate, con altrettante gare che metteranno alla prova i migliori cavalli emersi dalle varie tappe e dalle semifinali. E allo stesso tempo saranno una vetrina che consentiranno a cavalieri e proprietari della Penisola (e anche di qualche nazione estera) di apprezzare la produzione equina isolana, con l'auspicio di un prezioso richiamo per la commercializzazione.
Commenti
19:21
La manifestazione padelistica amatoriale più importante di Sardegna è stata presentata ieri nel Garden dello Sporting Via Milano 26. Tre categorie, Junior, il padel in carrozzina,tre giornate di sport, convivialità, divertimento e sociale: attesi circa 300 atleti da tutta l’Isola
10/9/2025
Previsto nel mese di maggio, in bassa stagione, la prova italiana di Alghero accoglierà 2.500-3.000 atleti per edizione, circa 10.000-12.000 presenze complessive tra sportivi e accompagnatori, 40.000-48.000 pernottamenti, indotto diretto fra 8 e 9,6 milioni di euro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)