Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieolbiaPoliticaSanità › Vaccini, da venerdì a La Maddalena
Red 13 maggio 2021
Vaccini, da venerdì a La Maddalena
Sono oltre 7mila le persone residenti o stabilmente domiciliate nell’isola, che da domani a domenica saranno convocate per sottoporsi alla somministrazione del vaccino contro il Coronavirus


LA MADDALENA - Sono oltre 7mila le persone residenti o stabilmente domiciliate nell’isola de La Maddalena, che da domani, venerdì 14, a domenica 16 maggio, saranno convocate per sottoporsi alla somministrazione del vaccino contro il Coronavirus. La Regione autonoma della Sardegna, con l’Ats Sardegna e la collaborazione dell’Amministrazione comunale, del Comando dell'Esercito Sardegna, del Comando Interforze e della Marina militare, oltre alla rete solidale “Ad adiuvandum” e alle associazioni di volontariato del territorio, avvierà la vaccinazione di tutta la popolazione di età superiore ai 16 anni non ancora immunizzata, così come previsto dall'accordo per le isole minori raggiunto con la Struttura commissariale per l’emergenza Covid.

Sono due i punti vaccinali individuati nell’Isola: la Scuola sottoufficiali (in cui è prevista una media di 500 somministrazioni al giorno) e l’ex Arsenale (pronto all’inoculazione di 2mila dosi al giorno). Le convocazioni della popolazione verranno effettuate direttamente dall’Amministrazione comunale, secondo un ordine di priorità che garantirà un flusso costante di somministrazioni.

Nella campagna vaccinale verranno inclusi anche le persone che sono risultate positive al Coronavirus e si siano negativizzati da almeno tre mesi (il ciclo vaccinale di queste persone si completa con la somministrazione di un’unica dose vaccinale). Per evitare assembramenti, è indispensabile il rispetto dell’orario di convocazione. Al momento dell'accettazione, sarà necessario esibire la tessera sanitaria, i moduli di consenso informato e di anamnesi compilati in ogni sua parte. I moduli sono disponibili sui portali istituzionali dell’Assl di Olbia e del Comune di La Maddalena.
Commenti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)