Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieolbiaCronacaCronaca › Arzachena: Dopo 7 anni, possono rientrare a casa
Red 17 aprile 2021
Arzachena: Dopo 7 anni, possono rientrare a casa
Ripristino della legalità ad Arzachena: dopo sette anni, una famiglia è rientrata in possesso del proprio immobile illecitamente occupato. Divieto di dimora nel territorio comunale per quattro persone


ARZACHENA - I Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Olbia e della Stazione di Porto Cervo hanno eseguito un’ordinanza che dispone il divieto di dimora nel territorio comunale di Arzachena nei confronti di quattro persone. I fatti risalgono al dicembre 2014, quando una famiglia di San Pantaleo formata da un 80enne, una 73enne, dal figlio 41enne e la compagna 55enne, si è impossessata abusivamente dei terreni di proprietà di un’altra famiglia di imprenditori olbiesi, occupandone anche un edificio.

Nel gennaio 2015, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Tempio Pausania ha disposto il sequestro preventivo dell’immobile sul quale, nel frattempo, gli indagati avevano effettuato dei lavori edili di natura abusiva, tra cui l’apertura di porte e finestre che in origine non c’erano, l’abbattimento delle originarie recinzioni e il posizionamento di un grande cancello in ferro per precludere l’accesso ai proprietari. Nonostante i provvedimenti dell’Autorità giudiziaria, la famiglia indagata ha ri-occupato i terreni e il fabbricato vivendoci stabilmente ed effettuando ulteriori lavori, accertati dai militari nel gennaio di quest'anno.

Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Tempio Pausania hanno permesso di raccogliere gravi elementi di prova nei loro confronti, acquisendo documentazione nel Comune di Arzachena, raccogliendo informazioni, riepilogando le denunce fatte nel corso degli anni e i provvedimenti giudiziari sia di natura civile, sia penale. Questa mattina (sabato), è stata eseguita la misura cautelare che impedisce alle quattro persone di dimorare nel territorio comunale di Arzachena, che ha permesso di restituire il sito ai legittimi proprietari, dopo anni di prevaricazioni e violenza privata, ripristinandone la legalità.
15:06
È il risultato di un’operazione della Polizia locale compiuta nella zona di san Donato, dove è stata individuata una attività commerciale nella quale erano conservati, in pacchi da un chilo ciascuno, 12 chili di tabacco contraffatto. La sanzione sarà di 60mila euro
23/10/2025
«Cancellazione immediata di questa scritta, che non rappresenta in alcun modo la nostra comunità». Il presiedete del Consiglio comunale di Alghero avverte: il proprietario adotti le misure necessarie per la rimozione. Qualora ciò non avvenisse, le autorità competenti provvederanno d´ufficio
22/10/2025
Truffa online che sta interessando alcuni sassaresi: tramite mail o smartphone viene intimato di pagare urgentemente una multa con PagoPa, ma è un raggiro
22/10/2025
Apparsa qualche tempo fa sulla facciata di un edificio all’angolo tra via Porrino e via Sant’Agostino. La denuncia del presidente del Consiglio comunale Mimmi Pirisi e del capogruppo di Fratelli d´Italia Alessandro Cocco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)