Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaSportFinanziamenti › Contributi a palestre e scuole danza
Cor 15 aprile 2021
Contributi a palestre e scuole danza
Pubblicato dall’Assessorato della Pubblica Istruzione l’avviso per la concessione di contributi per le spese di gestione sostenute dalle palestre e dalle scuole di danza della Sardegna, nei mesi di chiusura durante l'emergenza epidemiologica Covid-19


CAGLIARI - E’ stato pubblicato dall’Assessorato della Pubblica Istruzione l’avviso per la concessione di contributi per le spese di gestione sostenute dalle palestre e dalle scuole di danza della Sardegna, nei mesi di chiusura durante l'emergenza epidemiologica Covid-19, per un totale di un milione e 500 mila euro, a parziale ristoro delle spese di gestione e quindi per poter riaprire il prima possibile. Le domande dovranno pervenire entro il 18 maggio 2021 esclusivamente per via telematica da una casella Pec all’indirizzo: pi.sportspettacolo@pec.regione.sardegna.it.

L’avviso è rivolto alle società e associazioni sportive che gestiscono una o più palestre o scuole di danza e che siano affiliate a una Federazione sportiva o un Ente di promozione sportiva e siano in regola, alla data di presentazione della domanda di contributo, con l’iscrizione o rinnovo dell’iscrizione per l’anno 2021, all’Albo regionale delle società sportive.

Sono escluse dai benefici contributivi dell’avviso le società e le associazioni sportive per l’attività svolta in palestre destinate ad uso diverso da quello sportivo, quali le palestre destinate ad attività legate al benessere o ad uso sanitario. Sono escluse, inoltre, le società e le associazioni per l’attività svolta in strutture di proprietà pubblica tra cui quelle scolastiche e universitarie. Entro il 13 maggio 2021 potranno essere inviate le eventuali richieste di chiarimento via email all’indirizzo: pi.sportspettacolo@regione.sardegna.it.

«Non è un click day – tiene a precisare l’Assessore regionale dello Sport, Andrea Biancareddu – per cui tutti avranno qualcosa. Se i fondi stanziati non dovessero bastare, l’importo verrà rideterminato in diminuzione, ma tutti gli aventi diritto avranno proporzionalmente un contributo. Non c’è per questo nessun pericolo che chi arriva primo a presentare la domanda avrà più soldi e chi ultimo invece nulla o quasi. Sottolineo questo fatto perché sono arrivate molte richieste di spiegazione in merito. Chi ha diritto perché ha avuto spese o delle perdite sarà inserito tra gli aventi diritto ai contributi».
Commenti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
19:39
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)