Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaPoliticaFinanziamenti › Alluvione 2013, scadenza agevolazioni imprese
Cor 18 aprile 2020
Alluvione 2013, scadenza agevolazioni imprese
Ancora pochi giorni per presentare la domanda. Lo ricordano i parlamentari Paola Deiana, Lucia Scano, Emanuela Corda, Nardo Marino e Pino Cabras, Mario Perantoni e Luciano Cadeddu


SASSARI - «L’emergenza sanitaria è diventata giustamente una priorità, ma parallelamente non si può fermare la normale attività amministrativa e comunicativa, soprattutto quando si parla di agevolazioni che piccole e micro imprese dei Comuni della Sardegna colpite dall’alluvione del 2013 potrebbero rischiare di perdere».

A lanciare il campanello d’allarme sono i parlamentari sardi del Movimento 5 stelle Paola Deiana, Lucia Scano, Emanuela Corda, Nardo Marino e Pino Cabras, Mario Perantoni e Luciano Cadeddu. «L’intervento agevolativo è rivolto alle imprese di micro e piccola dimensione ubicate all’interno della zona franca individuata, che hanno subito danni in conseguenza degli eventi meteorologici del novembre 2013. È possibile presentare la domanda fino alle ore 12 del 21 aprile»”.

Il modulo è scaricabile sul sito del ministero dello Sviluppo Economico, dove, inoltre, è possibile trovare tutte le informazioni a riguardo. «Sono 80 i Comuni - sottolineano i parlamentari - che il Governo ha reso destinatari di una misura volta a rivitalizzare il microtessuto economico a livello territoriale ed è importante, considerata ulteriormente l’emergenza in corso, che chi ne ha diritto non perda questo aiuto».
Commenti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
19:39
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)