Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Concerti: Cossu e Peghin a Sennori
Red 19 marzo 2019
Concerti: Cossu e Peghin a Sennori
Venerdì sera, il musicista sassarese, accompagnato dallachitarra a dieci corde dell´algherese, presenterà il suo album “Coi delfini del cielo” in un concerto organizzato all’Auditorium


SENNORI - Musica d’autore, venerdì 22 marzo, a Sennori, con l’artista musicista sassarese Gianfranco Cossu che, accompagnato dalla chitarra a dieci corde di Marcello Peghin, si esibirà in un concerto per presentare il suo ultimo album “Coi delfini del cielo”. L’appuntamento è alle 20, all’Auditorium del centro culturale “Antonio Pazzola”, in Via Farina 32. Si annuncia una serata all’insegna delle emozioni, generate dalla sensibilità artistica di Cossu e dalla genialità e tecnica di Peghin, che insieme daranno anima ai brani dell’ultimo lavoro del sassarese, brani che prendono spunto dalle esperienze umane vissute dall’autore a contatto con il delicato mondo delle disabilità e delle meravigliose persone che lo popolano.

Il chitarrista sassarese Gianfranco Cossu ha iniziato la sua carriera artistica nel 2001 con il gruppo Nasodoble, trio allora composto da chitarra, flauto e violino. Nel 2006, ha pubblicato il suo primo lavoro discografico da solista, “Inquiete rumorose finzioni”, con brani interamente scritti ed arrangiati dallo stesso autore. Nel 2013, ha registrato un disco di musiche originali con il gruppo Ollantaytambo, trio composto con Paolo Carta Mantiglia (clarinetti e sax) e Nicolas Capettini (contrabbasso).

Marcello Peghin è un chitarrista algherese di musica jazz e musica classica, che vanta collaborazioni artistiche con i più grandi nomi del panorama internazionale. Ha suonato, tra gli altri, con Gilberto Gil, Enrico Rava, Dino Saluzzi, Antonello Salis, Paolo Fresu, Trilok Gurtu, Omar Sosa, Miroslav Vitous, David Leabman, Anthony Bowers dei Simple Red e Tony Scott. Inoltre, è presente in buona parte della produzione discografica di Enzo Favata ed Elena Ledda. Il suo ultimo lavoro è la colonna sonora del film “Chi salverà le rose”, del regista algherese Cesare Furesi, con il quale ha vinto il premio al Santa Marinella film festival come miglior colonna sonora del cinema italiano.

Nella foto: Gianfanco Cossu
Commenti

16:38
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma
14/11/2025
Il 21 novembre torna a Sassari Voci d’inCanto, l’unica rassegna dedicata esclusivamente alle voci bianche, organizzata dal Lolek Vocal Ensemble. L’appuntamento quest’anno coinvolge anche il coro “Le Allegre Note” di Riccione
18/11/2025
Da giovedì 20 a domenica 23 novembre, al Teatro Massimo di Cagliari, riflettori accesi sulla 45ma edizione del Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)