Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Una giornata per la prevenzione del tumore al seno
Red 29 ottobre 2018
Una giornata per la prevenzione del tumore al seno
La Senologia multidisciplinare aziendale coordinata, in occasione dell´Ottobre rosa, mese della prevenzione, organizza per domani una giornata speciale di visite gratuite per tutte le donne


SASSARI – Un'intera giornata dedicata alla visite di controllo per la prevenzione del tumore al seno. È l'iniziativa che la Senologia multidisciplinare aziendale coordinata dell'Aou di Sassari realizzerà domani, martedì 30 ottobre, in occasione dell'Ottobre rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore alla mammella. Le donne senza limiti di età, sintomatiche ed asintomatiche, che oggi (lunedì) telefoneranno al numero 079/228434, saranno inserite in un piano visite dalle 9 alle 17.

Si tratta di una giornata speciale, fortemente voluta dalla struttura coordinata da Gian Vittorio Campus, perché la Smac in realtà non è una struttura che effettua screening mammografici. La Smac, infatti, nata il 5 giugno 2017, è un percorso assistenziale di senologia aziendale al quale possono accedere le pazienti sintomatiche che fanno la richiesta tramite il numero verde, lo sportello, o via e-mail (smac@aousassari). Quindi, le pazienti sintomatiche provenienti dallo Screening senologico e dalla Senologia clinica territoriale munite di impegnativa. L'obiettivo della Smac è garantire un'assistenza multidisciplinare e multiprofessionale adeguata alle donne con patologia mammaria, dalla diagnosi alle terapie mediche e chirurgiche, dalla riabilitazione al supporto psicologico.

Ad un anno dalla sua attivazione nei nuovi locali nella seconda stecca bianca (24 ottobre 2017), sono 1731 le pazienti che hanno chiamato il numero verde per fissare un appuntamento in urgenza e follow up. Sono, invece, 365 le pazienti con una nuova diagnosi di tumore prese in carico dalla struttura coordinata dal professor Campus. Sempre dal 24 ottobre 2017 ad oggi, sono 1244 le prime visite chirurgiche senologiche. A questi dati, si aggiungono le riunioni settimanali svolte dal team multidisciplinare composto da chirurgo senologo, chirurgo plastico, oncologo, anatomopatologo, radiologo, radioterapista, medico nucleare, psicologo, fisiatra ed infermiera case manager. Incontri durante i quali i professionisti discutono le strategie ed i percorsi da attuare per i singoli casi.
Commenti
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)