Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSaluteSanità › Maculopatia: anche a Sassari gli screening gratuiti
Red 31 gennaio 2018
Maculopatia: anche a Sassari gli screening gratuiti
Fino a venerdì 23 febbraio, la Clinica Oculistica dell´Azienda ospedaliero universitaria aderisce alla prima campagna nazionale di prevenzione e diagnosi della maculopatia con screening dedicati


SASSARI – Nei giorni scorsi, ha preso il via anche a Sassari la prima campagna nazionale di prevenzione e diagnosi della maculopatia promossa su tutto il territorio nazionale dal Centro ambrosiano oftalmico e dall’ospedale San Raffaele di Milano, con il patrocinio del Ministero della Salute e della Società oftalmologica italiana. L’iniziativa prevede, fino a venerdì 23 febbraio, visite oculistiche gratuite in venti centri italiani aderenti.

A Sassari, i cittadini interessati potranno recarsi nella Clinica Oculistica dell'Azienda ospedaliero universitaria, in Viale San Pietro. Per usufruire dello screening gratuito è sufficiente prenotare la propria visita sul sito internet dedicato alle Maculopatie. L'equipe di specialisti, guidati da Francesco Boscia, sarà a disposizione per diagnosticare la presenza di qualsiasi forma di maculopatia ed eventualmente suggerire le opportune terapie. La campagna è indirizzata a persone di età superiore a cinquant'anni, periodo della vita in cui solitamente si possono presentare le prime avvisaglie della malattia.

«Le maculopatie determinano, nel lungo periodo, una grave riduzione della capacità visiva e una severa distorsione della vista che – afferma il direttore della Clinica di Oculistica Boscia – possono gravemente alterare la qualità di vita del paziente, sino a condurlo alla cecità. Nella sua forma iniziale, la malattia si presenta senza sintomi, per questo è indispensabile la diagnosi precoce. I cittadini possono anche chiamare al numero 079/228254, dalle ore 8.30 alle ore 14 per prenotare una visita di screening». Il mese della prevenzione e diagnosi delle maculopatie nasce per iniziativa del Camo e della Clinica oculistica dell’Università Vita-Salute, Istituto scientifico San Raffaele di Milano. I dati a disposizione dei due istituti hanno mostrato che solo il 10percento degli italiani ha una conoscenza ed una consapevolezza della gravità della maculopatia, sia essa dovuta alla degenerazione senile, sia al diabete.
Commenti
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)