Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCronacaArresti › Concorsi truccati, nei guai docente a Sassari
A.S. 25 settembre 2017
Concorsi truccati, nei guai docente a Sassari
Maxi operazione per un´inchiesta della Procura di Firenze: 150 perquisizioni in tutta Italia. Sette arresti, per altri 22 professori è scattata l´interdizione dall´insegnamento per un anno. L´ipotesi d´accusa è corruzione


SASSARI - Tra i sette docenti universitari di diritto tributario arrestati questa mattina (lunedì) nell’ambito di una maxi-inchiesta della Procura di Firenze per reati corruttivi legati a presunti concorsi truccati, compare il nome di Valerio Ficari, il professore romano ordinario all’Università degli Studi di Sassari, trasferitosi supplente a Tor Vergata nel 2017. I nomi di tutti i docenti sono stati anticipati da Repubblica.

Ficari, ordinario di diritto tributario presso l'Università di Sassari e supplente presso l'Università di Roma "Tor Vergata", è autore di numerose monografie. Ha redatto circa centocinquanta tra articoli, note e sentenze in materia tributaria, oltre a essere curatore di opere collettanee in materia tributaria. Le misure cautelari sono scattate a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, disposta dal Gip su richiesta dei Pm fiorentini Luca Turco e Paolo Barlucchi ed eseguite dalla Guardia di Finanza con l’operazione denominata "Chiamata alle armi".

«Sistematici accordi corruttivi tra professori di diritto tributario finalizzati a rilasciare le abilitazioni all'insegnamento secondo logiche di spartizione territoriale e di reciproci scambi di favori, con valutazioni non basate su criteri meritocratici bensì orientate a soddisfare interessi personali, professionali o associativi». E' questa l'ipotesi accusatoria alla base dell'inchiesta.

Foto d'archivio
16:18
Un uomo ha aggredito la sua ex compagna e un´amica mentre passeggiavano in centro. I maltrattamenti sono proseguiti poi nell´abitazione dove la coppia conviveva e dove sono intervenuti gli agenti che hanno arrestato l´aggressore
11/11/2025
Un uomo di 39 anni è stato arrestato dai carabinieri della Compagnia di Macomer per aver violato la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa, disposto dal Tribunale di Oristano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)