Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariEconomiaAnimali › Ozieri: al via la mostra dei bovini da carne
Red 21 aprile 2017
Ozieri: al via la mostra dei bovini da carne
Al via domani, la mostra di Ozieri dei bovini da carne Charolaise e Limousine. Saranno nel segno dell’innovazione, della formazione e dei prodotti agroalimentari di qualità le tre fiere zootecniche più importanti della Sardegna


OZIERI - A dare il via sarà domani, sabato 22 aprile, Ozieri con la mostra regionale dei bovini da carne Charolaise e Limosine promossa dall’Ara Sardegna (Associazione regionale allevatori) insieme all’amministrazione comunale locale e alle Associazioni interprovinciali allevatori ed all'Associazione nazionale allevatori derlle razze bovine Charolaise e Limousine. Seguirà la mostra regionale dei bovini da latte Bruna e Frisona ad Arborea, sabato 29 e domenica 30 aprile, e la mostra nazionale degli ovini di razza sarda a Macomer, sabato 6 e domenica 7 maggio.

«La mostra di Ozieri è tra le fiere più importanti a livello nazionale dei bovini da carne Limousine e Charolaise – spiega il presidente dell’Aras e di Aipa Sassari Stefano Sanna – La Sardegna, infatti, è tra le prime tre regioni italiane per numero di capi e qualità di bovini di queste due razze, e non a caso il prossimo anno si terrà qui la mostra nazionale. E’ uno dei territori, in particolare quello del nord dell’Isola, in cui si è investito maggiormente nel miglioramento genetico e questo avviene grazie ad una classe allevatoriale giovane e aperta al rinnovamento. La media dell’età degli allevatori di bovino da carne è infatti di poco più trentacinque anni».

Sabato e domenica, saranno presenti nell’area fieristica di San Nicola ventinove allevatori con 97 capi. «Numeri più alti rispetto allo scorso anno – evidenzia Sanna - che confermano la grande passione dei nostri allevatori che investono nel miglioramento genetico dei propri animali e vogliono confrontarsi per continuare a crescere e migliorarsi». Oltre ai bovini da carne, arricchiranno la due giorni anche l’esposizione mercato di ovini, caprini ed equini, la mostra regionale de formaggi sardi “Casu 2017” e la rassegna dei prodotti agroalimentari, oltre all’esposizione di macchine e attrezzature per l’agricoltura. Nel pomeriggio di domani, alle ore 18, si terrà anche un convegno “L’allevamento bovino da carne”, che sarà concluso dall’assessore regionale all’Agricoltura Pierluigi Caria.
12/11/2025
L’iniziativa nasce dal caso di Caniga, ma il messaggio emerso con forza è andato oltre il singolo impianto: Sassari ha detto no agli allevamenti intensivi in tutta la Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)