Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariPoliticaPolitica › Avanza il declino del Sassarese. «Pigliaru non mantiene i patti»
Red 18 aprile 2017
Avanza il declino del Sassarese
«Pigliaru non mantiene i patti»
Il quadro tracciato dal vice capogruppo di Forza Italia Marco Tedde è impietoso nonostante i dieci milioni stanziati dal Consiglio dei ministri la scorsa settimana nella ripartizione dei contributi straordinari del fondo nazionale per il riavvio delle province


SASSARI - Una Rete Metropolitana che scricchiola fin dalla sua costituzione e che va di pari passo con il declino del nord ovest della Sardegna. Il quadro tracciato dal vice capogruppo di Forza Italia Marco Tedde è impietoso nonostante i dieci milioni stanziati dal Consiglio dei ministri la scorsa settimana nella ripartizione dei contributi straordinari del fondo nazionale per il riavvio delle province.

«Dobbiamo ammettere che Gentiloni è stato parzialmente di parola. Non possiamo dire lo stesso di Pigliaru e Paci commenta Marco Tedde -. Per Gentiloni è comunque un buon inizio, anche se aspettavamo i venti milioni promessi. Chi invece continua a non mantenere nemmeno in minima parte la parola data nei confronti del nord ovest della Sardegna sono Pigliaru e Paci». «Nel 2015 abbiamo fatto una lunga e unitaria battaglia per ottenere per Sassari l’attribuzione del titolo, delle competenze e delle risorse della Città Metropolitana, ma siamo stati sconfitti. Anche perché – ricorda il consigliere regionale - i consiglieri regionali del centro sinistra sassarese non hanno mantenuto nell' aula del Consiglio Regionale i propositi bellicosi manifestati nelle assemblee pubbliche del territorio».

Nessuna delle compensazioni annunciate sono nella finanziaria recentemente approvata. «Anche se, per la verità, per questa mancata previsione di risorse per Sassari qualcuno da Cagliari punta il dito contro alcuni importanti sindaci del sassarese che – a detta di chi ci governa a Cagliari - sarebbero incapaci di proporre progetti di sviluppo». Su tutto «brilla» la vicenda dell’aeroporto di Alghero che «in un solo anno ha perso 350 mila passeggeri dopo l’inutile attesa di un piano di sviluppo al low cost, della CT2, di una vendita al buio e di un bilancio rosso cupo»; e il programma ambizioso della Chimica Verde «che non è più nemmeno nell’orizzonte nebuloso degli inquilini di villa Devoto».

Tutt'altra situazione a Cagliari dove hanno già incassato 16,8 milioni per progetti dei comuni della Citta Metropolitana: «sono soltanto i primi frutti dell’istituzione della Citta Metropolitana. Risorse ingentissime che faranno crescere l’aerea metropolitana del sud in termini di mobilità, parchi urbani, edilizia scolastica e strade. E’ un motivo di grande soddisfazione per tutti i sardi. E questo è solo l’acconto dei 168 milioni di euro stanziati per Cagliari il giorno successivo all’insediamento della conferenza dei sindaci della Città metropolitana. Non sono fra coloro che si schierano a favore della tesi della congiura in danno del capo di sopra» mette in chiaro Tedde.

«Ma, purtroppo, oramai è un fatto conclamato: da oltre tre anni è in atto una pesante sottovalutazione della deriva di declino istituzionale, politico ed economico della Provincia di Sassari. Nel frattempo la classe politica del sassarese che sostiene Pigliaru continua nel ruolo di comparsa - claque piuttosto che reagire con fermezza a questa deriva di abbandono del nord ovest dell'isola. Il territorio del sassarese ha potenzialmente una classe dirigente fatta di risorse umane, imprenditoriali, sindacali e politiche capace di reagire, rialzarsi e riprendersi ciò che è stato negato e tolto da Pigliaru in questi ultimi tre anni. Ma oggi questa classe dirigente –chiude Tedde- rischia di annegare nello stato di torpore che la affligge».
Commenti
17:00
«Massima chiarezza e pieno sostegno al sindaco di Alghero». Parla la capogruppo Anna Arca Sedda e fa la voce grossa all´indomani del rafforzamento dell´area che fa capo al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra
16/11/2025
Altolà di Raimondo Cacciotto alla sua maggioranza nel tentativo di non far esplodere la situazione interna alla coalizione all'indomani dell’annessione di Moro al grande gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde). Le sue parole
16/11/2025
Problema di equilibri in maggioranza ad Alghero: il gruppo di Alleanza Verdi Sinistra (Europa Verde) fa la voce grossa. Intanto scoppia il caso Selva che chiarisce: non ho aderito a nessun tesseramento
16/11/2025
Christian Mulas parla di metamorfosi della maggioranza di Alghero: «la posizione dell’assessore Selva inizialmente designato come figura tecnica e di sintesi non è più coerente con l’impianto politico che ne aveva giustificato la nomina»
17/11/2025
Forza Italia Alghero avverte sindaco e maggioranza "posticcia": «gli algheresi sono stanchi di questo teatrino, vorrebbero che venissero affrontati i problemi di una città che oggi sta regredendo politicamente, culturalmente ed economicamente»
17/11/2025
Replica piccata di Giampietro Moro (Europa Verde) al collega Christian Mulas, sullo sfondo il ruolo non più condiviso dell´assessore all´Ambiente Raniero Selva: si spacca definitivamente il patto d´inizio consiliatura



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)