Il secondo progetto di "JazzOp 2017" è la produzione originale “Voces” commissionata al compositore, sassofonista ed arrangiatore spagnolo Perico Sambeat, collaboratore di Michael Brecker, Pat Metheny, Steve Lacy, Bob Mintzer e Maria Schneider
SASSARI - Si e' svolto all'insegna della grande musica il primo appuntamento della rassegna di produzioni originali “JazzOp” che ha presentato “My Musical Journey” progetto appositamente scritto ed arrangiato per l'Orchestra Jazz della Sardegna (OJS) e la voce di Maria Pia De Vito dal compositore e pianista inglese Colin Towns, nell’occasione anche direttore della big band sassarese. Il concerto presentato in prima assoluta a Sassari nella Sala Sassu del conservatorio e in replica a Nuoro al Teatro di San Giuseppe è stato un grande successo in entrambe le tappe segnando una nuova importante tappa del cammino artistico dell'OJS.
Il secondo progetto di "JazzOp 2017" è la produzione originale “Voces” commissionata al compositore, sassofonista ed arrangiatore spagnolo Perico Sambeat, collaboratore di Michael Brecker, Pat Metheny, Steve Lacy, Bob Mintzer e Maria Schneider. Il progetto, che sarà presentato il 28 aprile nella Sala Sassu del Conservatorio di Sassari alle ore 21, è costruito su un jazz molto elaborato pensato per le grandi profondità esplorative di una big band.
Con il gruppo dei musicisti dell’OJS, diretti dall’autore, e la voce dal tocco mediterraneo di Francesca Corrias, le composizioni del sassofonista valenciano brillano di una luce davvero abbagliante. Oltre ai pezzi scritti appositamente per l'occasione, Sambeat dà anche nuova vita ad alcune composizioni precedenti, come ad esempio "Matilda", che arrangiata per l’organico orchestrale sardo mostra tutto il suo splendore.
Commenti