|
Red
26 febbraio 2017
Dinamo ko all´Adriatic Arena
La Consultinvest Vuelle Pesaro si aggiudica la sfida valida per la ventesima giornata per 76-71 sul Banco di Sardegna Sassari

SASSARI – Il Banco di Sardegna Dinamo Sassari cade alla Adriatic Arena contro un’agguerrita Victoria Libertas Pesaro. I ragazzi di Federico Pasquini, nonostante un avvio di grande energia, subiscono la rimonta della Consultivest che (dopo essere stata sotto di 18) ristabilisce la parità al 24’. Nel finale punto a punto, sono due giocate determinanti di Thornton a mettere il sigillo sulla vittoria dei biancorossi. Domani, lunedì 27 febbraio, la squadra farà rientro in Sardegna, dove si metterà subito al lavoro in vista del match degli ottavi di finale di Basketball Champions League contro Le Mans Sarthe in programma mercoledì al PalaSerradimigni.
Federico Pasquini manda in campo Bell, Lacey, Devecchi, Sacchetti e Lydeka, coach Bucchi risponde con Hazell, Thornton, Jones, Nnoko e Harrow. I sassaresi mettono a segno un avvio di grande energia e scavano subito un gap di 11-4. Apre le danze Bell, mentre l’ex di giornata Lydeka lavora bene nel pitturato. I padroni di casa faticano a trovare il canestro, i sassaresi allungano dall’arco con Lacey, Sacchetti, Carter e D’Ercole. Il primo quarto si chiude 10-23. Nella seconda frazione, Devecchi e compagni siglano il massimo vantaggio di +15 grazie all’apporto dalla panchina di Carter e Savanovic. Reazione della Vuelle che, condotta da Thornton, in doppia cifra dopo 20’, risale la china. Un canestro di Harrow manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 30-34.
Al rientro dall’intervallo lungo, i padroni di casa continuano la cavalcata con un break di 9 lunghezze che riporta Pesaro a un punto di distanza. Una bomba di Stipcevic sblocca i sardi, ma Jones sigla la parità. Ancora risposta dall’arco del play croato: le due squadre adesso si affrontano a viso aperto. La Dinamo trova le energie per scavare un mini break di 5 punti con Lawal e Carter. Nnoko chiude al 30’ con un solo possesso di distanza per la Consultinvest (52-55). Gli ultimi 10’ sono concitati: il quinto fallo di Lacey confina il numero 7 biancoblu in panchina. Pesaro riesce a mettere la testa avanti con un parziale di Jones per il massimo vantaggio (68-62). Reazione sassarese con il semigancio di Savanovic e la tripla di Bell. Thornton dall’arco allunga ancora, risponde Stipcevic dalla lunetta. Sono due canestri decisivi di Thornton a consegnare la vittoria a Pesaro: alla Adriatic Arena i giganti cadono per 76-71.
Coach Pasquini commenta a caldo il match: “È stata una partita che ha avuto un approccio a nostro favore, poi sul 10-28 non siamo stati capaci di fare le giocate che avrebbero steso Pesaro. Complimenti a Pesaro, che ha fatto una partita di grande presenza, intensità non ha mai mollato. Son tornati sotto all’intervallo. Poi dall’intervallo in poi è diventata un’altra partita dove la loro aggressività ci ha tolto profondità a livello offensivo, abbiamo fatto poco canestro da due punti. Alla fine la partita si è fatta sugli episodi e sui dettagli: complimenti a Thortnon che ha fatto una grande partita, ha messo una bomba a poco meno di 2’ dalla fine allo scadere dei 24’’. Complimenti a Pesaro che ha giocato una partita di grande aggressività, noi siamo stati ingenui perché siamo andati nel loro territorio dopo essere partiti nel nostro”.
CONSULTINVEST VUELLE PESARO-BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 76-71:
CONSULTINVEST VUELLE PESARO: Crescenzi, Gazzotti 5, Cassese, Thornton 28, Jasaitis 4, Ceron 3, Jones 17, Nnoko 6, Zavackas, Harrow 10, Hazell 3. Coach Piero Bucchi.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Pompianu, Bell 9, Lacey 5, Devecchi, D’Ercole 6, Sacchetti 5, Lydeka 6, Savanovic 13, Carter 13, Stipcevic 9, Lawal 5, Monaldi. Coach Federico Pasquini.
PARZIALI: 10-23, 30-34, 52-55.
Nella foto (della Dinamo Basket): Carter.
|