Red
2 gennaio 2017
Musica: Simona Molinari nell´Isola
Al via le prevednite per Loving Ella, il nuovo progetto musicale della raffinata ed eclettica interprete delle Blue Notes, protagonista giovedì 23 marzo al Teatro Verdi di Sassari e venerdì 24 all´Auditorium del Conservatorio “G.Pierluigi da Palestrina” di Cagliari

SASSARI - Nel segno di Ella Fitzgerald (l'indimenticabile “First Lady of Song”) per un viaggio tra note ed emozioni con “Loving Ella”, il nuovo progetto musicale di Simona Molinari, raffinata ed eclettica interprete delle Blue Notes, nota al grande pubblico per la partecipazione al Festival di Sanremo (ed i duetti con Ornella Vanoni e Peter Cincotti), protagonista sempre alle ore 21, giovedì 23 marzo al Teatro Verdi di Sassari e venerdì 24 marzo all'Auditorium del Conservatorio “G.Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, sotto le insegne del Cedac–sezione Musica–nell'ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna. Un omaggio all'artista di Newport News, una delle più famose ed amate signore del jazz, dalla voce straordinaria, potente e duttile, capace di spaziare tra i vari generi e stili, dal più puro swing al bebop, dal blues al samba, dal gospel al calypso, con un grande talento per l'improvvisazione, da inarrivabile virtuosa dello scat.
Da domani, martedì 3 gennaio, prevendite al via sui maggiori circuiti: on-line si TicketOne, al BoxOffice, in viale Regina Margherita, a Cagliari (telefono 070/657428) ed a Le Ragazze Terribili, in via Tempio, a Sassari (telefono 079/278275). Il biglietto intero costa 20euro, mentre il ridotto 15. Per ulteriori informazioni, si può andare sul sito internet del Cedac Sardegna.
La cantante partenopea, aquilana d'adozione, proporrà un'antologia dei brani più celebri, e racconterà alcuni dei momenti più significativi della vita di Lady Ella, un'esistenza tra luci ed ombre, dagli inizi all'Apollo Theater di Harlem al sodalizio con Chick Webb, all'intensa e fortunata carriera da solista, le collaborazioni con Duke Ellington e Louis Armstrong, i meravigliosi “Songbooks” ed i Grammy Awards, agli anni della malattia, tra amori, fatidici incontri, luci della ribalta e grandi successi. Sotto i riflettori, insieme a Molinari, l'affiatato ensemble formato da Fabio Colella alla batteria, Fabrizio Pierleoni al contrabbasso, Gian Piero Lo Piccolo al sax ed al clarinetto e Claudio Filippini al pianoforte, per un itinerario tra parole e musica, per riscoprire la magia delle canzoni più conosciute, insieme ad altre più rare del vasto repertorio di Ella Fitzgerald. Con qualche excursus tra singoli ed album della vocalist campano-abruzzese.
Nella foto: Simona Molinari
|