Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportBasket › Capodanno a canestro per la Dinamo: sfida la vicecapolista
Red 31 dicembre 2016
Capodanno a canestro per la Dinamo: sfida la vicecapolista
«Con Venezia servirà una grande partita», dichiara il coach del Banco di Sardegna Sassari Federico Pasquini, alla vigilia del match in programma domani, al PalaTaliercio, contro l'Umana Reyer


SASSARI – Capodanno in campo per il Banco di Sardegna Dinamo Sassari che domani, domenica 1 gennaio 2017, alle ore 18.15, scenderanno sul parquet del PalaTaliercio di Venezia, per la sfida contro l'Umana Reyer, valida per la quattordicesima giornata del campionato di serie A1. La sfida sul campo della vicecapolista, verrà trasmessa in diretta da RaiSport1.

Ieri pomeriggio (venerdì), il coach biancoblu Federico Pasquini ha incontrato la stampa in vista del match. «Sappiamo che Venezia in questo momento è una squadra in fiducia che ha una serie aperta di sette risultati positivi. Hanno girato la stagione in Champions League e sicuramente arrivano da due mesi importanti. Conosciamo il valore e la profondità del loro roster, con un nucleo che arriva dallo scorso anno, ma credo sia importante concentrarci su di noi: vogliamo fare una prova vera fuori casa, in questo momento è quello che ci serve per capire se siamo sulla giusta strada. Dobbiamo cercare la consistenza e la continuità a livello di prestazione in «trasferta».

Qual è la chiave contro Venezia?
«Venezia è una squadra dalle tante possibilità sia a livello difensivo, dove possono cambiare, essere aggressivi e giocare la zona 3-2, sia a livello offensivo, perché possono correre, abbassarsi e giocare con Ejim e Peric insieme, o acquisire fisicità cercando il gioco interno con Peric da 4 e Hagins da 5. La vera differenza secondo me la farà il riuscire a imporre il sistema Sassari su quello di Venezia».

Qual è il sistema Sassari?
«Credo che la differenza la faccia un attacco bilanciato, quello che ti permette di essere sempre in grado di avere buona transizione difensiva ed essere pronto a fare ciò che serve per mettere in difficoltà gli avversari. Se numericamente parlando siamo la miglior difesa del campionato è perché siamo stati molto equilibrati nel gioco dentro-fuori in alcune partite, riuscendo ad attaccare nei primi 8” o ultimi 8, con la capacità di avere pazienza e andare e avanti, con precisione a livello di spaziature».

Cosa vi portate dietro dalla partita con Torino?
«La svolta vera ce l’hai nel momento in cui raggiungi un equilibrio nel rendimento. Con Torino sicuramente abbiamo fatti 35' di alto livello, tolti i 5’ del secondo tempo in cui ci siamo disuniti. Se riusciamo ad avere intensità con costanza nei 40’, soprattutto senza disunirci nei momenti difficili, possiamo pensare a una svolta importante e capiremo di essere sulla buona strada. Sicuramente se siamo quelli di Torino siamo una bella squadra ma non dimentichiamo che arrivavamo dalle sfide con Charleroi e Capo d’Orlando, quindi in questo momento è difficile dire se siamo guariti del tutto. Contro Venezia servirà una grande partita».

La Classifica: Ea7 Emporio Armani Milano 22; Umana Reyer Venezia 20; Grissin Bon Reggio Emilia e Sidigas Scandone Avellino 18; Betaland Capo d'Orlando, Enel Brindisi e Pasta Reggia Caserta 14; Banco di Sardegna Dinamo Sassari, Dolomiti Energia Trentino, Fiat Torino e The Flexx Pistoia 12; Germani Brescia e Red October Cantù 10; Consultinvest Pesaro ed Openjobmetis Varese 8; Vanoli Cremona 4.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)