Al Mediolanum Forum di Assago, il Banco di Sardegna Sassari cede davanti all´Ea7 Emporio Armani Olimpia, nel posticipo della settima giornata del massimo campionato nazionale
SASSARI – Il banco di Sardegna Dinamo Sassari non trova l’impresa sul campo dei campioni d’Italia e cadono 86-77 nel posticipo della settima giornata di campionato disputato contro l'Ea7 Emporio Armani Olimpia Milano al Mediolanum Forum di Assago. Nella sfida con le scarpette rosse, è una Dinamo aggressiva ed intensa, che riesce a tenere testa per larghi tratti all’Ea7. Nel primo tempo l'intensità e la faccia sono quelle giuste, il primo tempo si chiude con Milano avanti di un possesso. Al rientro dall’intervallo lungo però Gentile e compagni trovano l’allungo decisivo: da allora i biancoblu riusciranno a riportardi fino a -5, senza però riuscire a rimettere la testa avanti. Domani (lunedì), la Dinamo farà rientro in Sardegna per la sfida europea con i turchi del Besiktas, in programma martedì 15 novembre, alle ore 20.30, al PalaSerradimigni. Per Devecchi e compagni ora disputeranno quattro match, tra campionato e Champions League, tra le mura amiche del Palazzetto.
Federico Pasquini manda in campo Johnson-Odom, Lydeka, Savanovic, Carter e Stipcevic, coach Repesa risponde con Gentile, Raduljica, Pascolo, Cinciarini ed Abass. È il centro dell’Olimpia ad aprire il match dalla lunetta, Lydeka mette a segno i primi punti per i suoi. Botta e risposta dall’arco tra Abass e Savanovic, l’ex capitano di Cantù trascina le scarpette rosse avanti, ma una bomba di Carter sancisce la parità. Break di 4 punti firmato Radulijica, canestro and one di Johnson Odom, che subito dopo infila la tripla del +1. L’impatto di Sanders dalla panchina è determinante per l’Ea7, che chiude avanti 24-20 dopo 10’. Due bombe di Lacey aprono la seconda frazione, il Banco mette la testa avanti ma un parziale di Dragic riporta i padroni di casa in vantaggio. Johnson-Odom trascina i suoi, mentre l’Olimpia trova leadership e punti con Gentile. Si va negli spogliatoi sul 42-39.
Al rientro dall’intervallo lungo, l’Ea7 vola a +9, con Sanders e Gentile. Ci mettono una pezza Johnson-Odom, top scorer tra i suoi, e Carter. I biancoblu si riportano fino a -5, strappo milanese che chiude la terza frazione 70-61. L’Olimpia sigla il vantaggio in doppia cifra con Raduljica e Simon, Johnson-Odom si carica la squadra sulle spalle e prova a condurre la rimonta sassarese (80-72). La tripla di Stipcevic dice -5 quando inizia l’ultimo giro di cronometro, ma la Dinamo non riesce a trovare l’impresa sul parquet del Mediolanum Forum. Alla sirena finale il tabellone decreta l'86-77 finale.
EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO-BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI 86-77:
EA EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO: Mc Lean 2, Fontecchio 1, Gentile 13, Kalnietis 4, Raduljica 17, Dragic 16, Pascolo, Cinciarini 1, Sanders 16, Abass 5, Cerella, Simon 11. Coach Jasmin Repesa.
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Johnson-Odom 25, Lacey 6, Devecchi, D’Ercole, Sacchetti 1, Lydeka 15, Savanovic 7, Carter 8, Stipcevic 11, Olaseni 4, Ebeling, Monaldi. All. Federico Pasquini.
PARZIALI: 24-20, 42-39, 70-61.
Nella foto (della Dinamo Basket): Johnson-Odom