Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesardegnaCulturaFinanziamenti › Erasmus+, pubblicato l’invito 2017
Red 25 ottobre 2016
Erasmus+, pubblicato l’invito 2017
La disponibilità per il prossimo anno è pari a 2,16 miliardi di euro. Destinatari principali di Erasmus+ sono studenti universitari, delle scuole professionali, formatori, insegnanti, tirocinanti e giovani lavoratori


CAGLIARI - La Commissione europea ha pubblicato l’invito a presentare proposte nell'ambito di Erasmus+, il programma per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Il bilancio complessivo per il periodo 2014-2020 ammonta a 14,7 miliardi di euro, la disponibilità per il prossimo anno è pari a 2,16 miliardi di euro.

Il programma Erasmus+ 2014-2020 per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ha come linee d’azione la mobilità, la cooperazione e le politiche di riforma negli Stati membri. Nello specifico finanzia opportunità di studio, formazione, insegnamento e volontariato internazionali.

Destinatari principali di Erasmus+ sono studenti universitari, delle scuole professionali, formatori, insegnanti, tirocinanti e giovani lavoratori. Il Programma dispone di un sistema di garanzia dei prestiti agli studenti per finanziare il Master all'estero e promuove la creazione di vasti partenariati tra università e imprese (alleanze della conoscenza" e "alleanze di competenze di settoriali).

Soggetto ammissibili sono gli organismi pubblici e privati, attivi nei settori dell'istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, stabiliti nell’Ue oppure in Turchia, ex Rep. Jugoslava di Macedonia, Islanda, Liechtenstein, Norvegia e, limitatamente ad alcune azioni, nei paesi partner. Le azioni Jean Monnet (cattedre, moduli, centri d’eccellenza, sostegno alle istituzioni e alle associazioni) sono invece aperte alle associazioni di tutto il mondo.
Commenti
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)