Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportBasket › Finale al cardiopalma ad Olbia: la Dinamo Sassari batte l´Hapoel
A.B. 4 settembre 2016
Finale al cardiopalma ad Olbia: la Dinamo Sassari batte l´Hapoel
Ad GeoPalace, il Banco di Sardegna strappa il biglietto per la finale del Trofeo Internazionale Tirrenia conquistando il match per 88-85 contro la compagine di Gerusalemme


SASSARI – Al GeoPalace di Olbia, il Banco di Sardegna Dinamo Sassari conquista la finale del Torneo Internazionale Tirrenia imponendosi sull’Hapoel Gerusalemme per 88-85 in una gara intensa ed emozionante. Sono gli ultimi secondi a consegnare la finale alla Dinamo, detentrice del trofeo dello scorso anno. Questa sera, alle ore 21 gli uomini di Federico Pasquini incontreranno la Sidigas Avellino. Ottima prestazione corale dei biancoblu, condotti da un grande Darius Johnson Odom autore di 25 punti. Ben cinque uomini in doppia cifra per i sassaresi: Lacey (10), Savanovic (19), Carter (18) e Sacchetti (11). Tra gli avversari, spicca un Jerome Dyson in grande spolvero con 23 punti.

Coach Pasquini manda in campo Johnson Odom, Lacey, Savanovic, Martin e Carter, Simone Pianigiani risponde con Stoudemire, Dyson, Eliyahou, Kinsey e Jerrells. Partono bene i sassaresi, che aprono i giochi con due triple di Carter e Johnson Odom dalla media. Accorcia l’Hapoel con Dyson dall’arco e con quattro punti di Kinsey (10-9). La Dinamo tiene la testa avanti grazie all’energia di Sacchetti ed alla difesa di Devecchi (21-16). Con un mini-break di cinque punti, Dyson riporta i suoi in parità e la tripla di Menco sancisce il sorpasso degli ospiti. Ma il Banco ricaccia indietro l’Hapoel mettendo a segno un parziale di 18-5, che porta la firma di un intenso lavoro di squadra. Una tripla di Savanovic manda le squadre negli spogliatoi sul punteggio di 48-35.

Al rientro dall'intervallo lungo, Gerusalemme tenta la rimonta affidandosi a Shawn Jones, ma il Banco, trascinato da un grande Johnson Odom ormai oltre il ventello, tiene la testa avanti. Il numero 1 biancoblu mette a referto dieci punti in 10’, Dyson e Jerrels accorciano le distanze in chiusura di quarto, il tabellone dice 70-59. L’Hapoel non ci sta: Kinsey, Stoudemire e Jerrels riportano gli ospiti ad un possesso di distanza. Con 5’ sul cronometro da giocare, il tabellone dice 72-70. Canestro di Savanovic, gli uomini di Federico Pasquini fanno 6/6 dalla lunetta, che permette di siglare il +8, ma due bombe di Dyson tengono Gerusalemme ancora ad un possesso di distanza. Fallo della difesa proprio sull’ex Torino: Dyson fa 1/2 dalla linea di carità. Sul cronometro restano 36”, il tabellone dice 82-81: una magia di Johnson Odom con l’uomo addosso sigla il +3 quando mancano 14”. Jerrels in lunetta mette un libero, Savanovic da solo in contropiede segna agevolmente. Una tripla di Jerrels firma il -1 a 7” dalla sirena, ma due liberi di Stipcevic permettono al Banco di mettere la finale in cassaforte.

BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI-HAPOEL GERUSALEMME 88-85:
BANCO DI SARDEGNA DINAMO SASSARI: Johnson Odom 25, Casula, Lacey 10, Devecchi 2, D’Ercole, Martin, Sacchetti 11, Savanovic 19, Carter 18, Stipcevic 3, Ebeling, Monaldi. Coach Federico Pasquini.
HAPOEL GERUSALEMME: Stoudemire 14, Dyson 23, Eliyahu 4, Timor, Menco 6, Kinsey 10, Jones 11, Shafa, Peterson, Jerrels 17, Rosefelt. Coach Simone Pianigiani.
PARZIALI: 21-16, 48-35, 70-59.

Nella foto (della Dinamo Basket): Darius Johnson Odom



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)