Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziecagliariCulturaFinanziamenti › 13 mln per le imprese creative nell´isola
S.A. 12 agosto 2016
13 mln per le imprese creative nell´isola
Tredici milioni di euro per il 2016 e oltre 70 fino al 2020 per il sostegno all’industria creativa e culturale e per i servizi digitali nel campo della cultura.


CAGLIARI - Oltre 13 milioni di euro destinati a imprese culturali per la gestione e realizzazione di spazi creativi (arti visive e multimediali), sviluppo di progetti di internazionalizzazione in mercati interessati a beni sardi, sistemi per accedere in modo unitario ad archivi, biblioteche e musei dell'Isola. Si tratta di fondi europei (13,6 mln per il 2016 compresi nei 73,6 mln del Por Fesr 2014-20) che una delibera di Giunta ha destinato a dieci interventi illustrati dal presidente della Regione Francesco Pigliaru e dall'assessore alla Cultura Claudia Firino.

Due (LiberLab, DesiderataLibrary e IdentityLab) rientrano nei progetti di promozione dell'export e prevedono sostegno finanziario a imprese editoriali in funzione della promozione in mercati internazionali. Altre due azioni (CultureVoucher e CultureLab) prevedono sette milioni per lo sviluppo di progetti culturali innovativi e per l'emissione di voucher a favore di imprese sociali per l'acquisto di servizi (consulenze per esempio).

«La cultura, per la Sardegna, è un settore cruciale e strategico almeno quanto l’agroalimentare, con cui condivide le potenzialità di creare benessere diffuso, soprattutto nelle zone interne»”, ha sottolineato il presidente Pigliaru. «Stanziamo risorse importanti per un comparto che da tempo attende strumenti nuovi per crescere, progettare e guardare oltre i confini della nostra Isola» dice l’assessore della Cultura Claudia Firino.

Nella foto: un momento della conferenza stampa
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)