Apertura della prestigiosa rassegna internazionale con l’esibizione di Daniele di Bonaventura, accompagnato da Marcello Peghin e Salvatore Maltana, al Pozzo Sacro di Serra Niedda
SORSO – Tutto pronto per la serata di apertura della 29esima edizione di “Time in Jazz”, il festival internazionale di musica jazz ideato e diretto da Paolo Fresu che, quest’anno, ha come tema dominante “gli occhi”. L’Assessorato alla Cultura del Comune di Sorso, guidato dall’assessore Angelo Spanu, invita i suoi concittadini a farsi incantare dalle suggestioni musicali di Daniele di Bonaventura, autentico virtuoso del bandoneon, lo strumento a mantice sul quale il musicista marchigiano ha incentrato una feconda produzione artistica e collaborazioni che spaziano dalla musica classica a quella contemporanea, dal jazz al tango, dalla musica etnica alla world music.
Lunedì 8 agosto, alle ore 18, nel Pozzo sacro di Serra Niedda, di Bonaventura si esibirà in trio con due nomi di primo piano della scena musicale sarda: il chitarrista Marcello Peghin (con il quale condivide una frequentazione artistica quasi ventennale) ed il contrabbassista Salvatore Maltana nella cornice mistica del Santuario Nuragico di Serra Niedda, l’insediamento archeologico sito in un vasto pianoro coltivato a vigneti e ulivi a breve distanza dalla Strada Statale 200 e raggiungibile dal centro abitato, percorrendo la strada secondaria da Via Siglienti, in direzione “Lu Parunaggiu”.
Dopo il concerto, nel sito archeologico, chi vorrà potrà degustare un calice di Vermentino Doc offerto dal Serra Niedda Resort e Agriturismo, a scelta tra le due etichette: Malia e Habibi, prodotte dalle uve dell'Azienda. A seguire, nello stesso resort, su prenotazione si potrà gustare il menu proposto dagli chefs stellati del Ristorante “Lu Ghisciu” e continuare la serata tra le ampie vigne e gli ulivi secolari della tenuta, incorniciata dalla vista sul mare del golfo dell’Asinara. Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 340/9987017.