|
Marcello Orrù
6 agosto 2016
L'opinione di Marcello Orrù
Non chiudete il Reparto Lungodegenza di Ittiri
Esprimo preoccupazione e vicinanza alla popolazione di Ittiri, ai pazienti e al personale del locale Reparto di Lungodegenza che rischia di essere chiuso per carenza di personale. Ittiri è un centro importante e popoloso e in questo momento va salvaguardato questo presidio, fondamentale per la città. Purtroppo in Sardegna, anche grazie alla complicità della Giunta Pigliaru e alla riforma regionale di riordino del sistema ospedaliero, stiamo assistendo ad un vero e proprio arretramento dello Stato con la cancellazione o l'indebolimento dei diritti essenziali tra cui quello primario e garantito dalla Costituzione della salute e l'assistenza sanitaria per tutti i cittadini.
Per quanto attiene il Reparto di Lungodegenza di Ittiri, forse si è ancora in tempo per salvare e difendere un presidio molto importante per il territorio, che non va assolutamente indebolito: mi appello all'assessore alla Sanità Luigi Arru, affinché metta in atto ogni azione utile a rafforzare la struttura del reparto e così evitarne la chiusura. Occorre battersi, mai come oggi, a difesa del sacrosanto diritto alla sanità sui territori: Pigliaru e Arru devono capire che non esiste solo Cagliari.
* consigliere regionale e vicepresidente Commissione Sanità
|
|
|
|
|
 |
|
12:43
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
|
|
|
 |
|
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente
|
|
|
 |
|
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
|
|
|
 |
|
12/11/2025
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
|
|
|
 |
|
12/11/2025
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
|
|
|
|
|
14 novembre 14 novembre 14 novembre
|