Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › I concerti al tramonto di Favata
S.A. 28 luglio 2016
I concerti al tramonto di Favata
Per "I Tramonti della Sardegna", quinta edizione dell´itinerario di concerti nei luoghi più suggestivi dell´isola. Protagonisti: Mulatu Astatke, Enzo Favata, Alfonso Santimone, UT Gandhi, e gli artisti della Denovali Records, Never Sol, Subheim, Saffronkeira


SASSARI - La quinta edizione dei "Tramonti della Sardegna" si apre quest'anno nella spiaggia dell'Argentiera con un grande evento internazionale giovedì 4 agosto, sei ore di musica dal tramonto al cuore della notte. E'"La Miniera della Musica", progetto curato dall'Associazione Jana Project con il contributo del Comune di Sassari, che ritorna per il secondo anno consecutivo nell'antico villaggio minerario con artisti d'eccezione e sonorità sorprendenti.

Il primo concerto avrà inizio alle 19.00 con il tramonto sulla spiaggia. Il progetto è "The African Village Project", che ha debuttato lo scorso anno ad Addis Abeba e vede insieme Mulatu Astatke (vibrafono, percussioni) con Enzo Favata (sassofoni, live electronics) in quartetto con Alfonso Santimone (tastiere e piano rhodes), ed UT Gandhi (batteria).
Mulatu Astatke, è vibrafonista e multistrumentista. Creatore negli anni ’60 di quel movimento musicale denominato Ethio-Jazz in cui si fondono tradizione etiope, influenze latinoamericane e improvvisazione jazzistica, è da annoverare tra i più importanti musicisti africani di sempre. Nella sua carriera ha incontrato musicisti come Miles Davis, John Coltrane, Duke Ellington.

E' l'autore delle musiche del film "Broken Flowers" di Jim Jarmusch. Ha contribuito in modo determinante all'apertura culturale dell'Etiopia e a far conoscere nel mondo la sua tradizione musicale. Enzo Favata è compositore polistrumentista, suona i sax tenore, soprano e sopranino, il clarinetto basso, strumenti etnici a fiato. Utilizza i live electronics insieme agli strumenti acustici, e ha sviluppato nel corso della sua trentennale carriera un originale percorso artistico tra jazz, musica elettronica e altri linguaggi, e collaborazioni prestigiose con numerosi artisti internazionali. Alfonso Santimone è compositore e arrangiatore, un creativo manipolatore di suoni che fa ricorso con grande competenza alle tecnologie musicali digitali e analogiche. Le sue numerosissime collaborazioni in veste di pianista, performer, compositore, arrangiatore e produttore coprono un ampio spettro in ambito italiano e internazionale.

UT Gandhi, tra i più famosi batteristi jazz italiani, percussionista e compositore, ha inciso per l’etichetta tedesca ECM con vari progetti. Collabora come compositore per colonne sonore e video nell’ambito teatrale. Ha pubblicato diversi dischi a suo nome, tra i quali alcuni dedicati ai Weather Report. La serata continua con tre concerti di grande interesse per l'originalità della ricerca, la miscela dei generi musicali e la potenza dei suoni sviluppata con le tecnologie digitali più avanzate, senza rinunciare alla presenza della voce, primo strumento musicale. Tutti gli artisti di questa session pubblicano con l'etichetta tedesca Denovali.
Commenti
18:54
In programma composizioni di Chopin e Schubert. Volge così al termine la rassegna Concerti “Riviera del Corallo”, che nei suoi diversi appuntamenti ha registrato un ottimo riscontro di pubblico
10/9/2025
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)