Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziealgheroEconomiaTasse › Famiglie Numerose contro l’aumento Irpef
M.S. 26 febbraio 2007
Famiglie Numerose contro l’aumento Irpef
Nessun trattamento fiscale di tutela per i nuclei numerosi: i coordinatori regionali dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose criticano l’aumento dell’addizionale comunale


ALGHERO – Tanti figli e tante tasse. L’aumento dell’aliquota Irpef non piace all’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, che protesta per la distribuzione dell’incremento della pressione fiscale locale, «paradossalmente più pesante per le famiglie con più figli e redditi più bassi», dichiarano i coordinatori regionali dell’Anfn Filomena e Mauro Ledda. Secondo loro il Sole 24 ore di lunedì 19 certifica ciò che l’Associazione Nazionale Famiglie Numerose sostiene da quando è nata: «lo Stato considera i figli un lusso e dunque, più ne hai , più paghi». L'associazione, dopo avere avviato un dialogo con l’Amministrazione e presentato richiesta per la riduzione dell’Ici e dell’addizionale Irpef per i nuclei più numerosi, lamenta il mancato ascolto delle proposte avanzate. «Si sarebbe trattato di un segnale in direzione di una politica fondata sulla promozione e la salvaguardia della famiglia». L’aumento deliberato dal consiglio comunale, protestano dall’Anfn, prevede il passaggio dal 4 al 7 per mille per tutti i cittadini, senza alcuna distinzione. Ma non è così in tutta l’Isola. Come spiegano Filomena e Mauro Ledda il Sindaco di Nuoro ha deciso di applicare in questi casi un maniera ridottissima l’addizionale Irpef, mantenendo l’aliquota ICI sulla prima casa al minimo consentito dalla legge, «misure dettate dalla consapevolezza delle difficoltà che le famiglie vivono – proseguono i Ledda – e per dimostrare l’attenzione dell’amministrazione per i nuclei familiari e per i cittadini in generale. Viene spontaneo chiedersi quando la tutela della famiglia cesserà di essere solo un proclama elettorale per trasformarsi in misure concrete – concludono – dal momento che proprio concretezza ci chiedono tutti i giorni i nostri figli».
Commenti
16:00
Il Consiglio comunale elimina la stagionalità nell’applicazione dell’imposta di soggiorno e traccia le previsioni per gli interventi nel settore turistico nel 2026. Le dichiarazioni dell´assessora al Turismo e Sviluppo Economico Ornella Piras
12:55
Il consigliere comunale del Partito democratico di Alghero riprende pubblicamente il collega della Lega, Michele Pais, accusandolo senza troppi giri di parole di demagogia spicciola. «Cambia parere a seconda delle stagioni, si vergogni»
10/11/2025
Così il consigliere comunale della Lega Michele Pais commenta duramente la decisione dell’amministrazione di aumentare la tassa di soggiorno durante i mesi di bassa stagione ad Alghero
10/11/2025
Dura reprimenda di Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che hanno votato contro la delibera che elimina le differenze della tassa di soggiorno fra alta e bassa stagione e chiedono interventi concreti
10/11/2025
Il plauso del consigliere comunale ed esponente di Orizzonte Comune Marco Colledanchise sulla scelta dell´amministrazione comunale di uniformare le tariffe tra la stagione estiva e quella invernale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)