Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziecagliariEconomiaFinanziamenti › Formazione europea: lunedì iniziano i seminari
A.B. 21 maggio 2016
Formazione europea: lunedì iniziano i seminari
Nelle sale della Mem–Mediateca del Mediterraneo, avrà inizio un ciclo di seminari formativi dal titolo “L’Europa sei tu–Formazione sulle politiche, la mobilità e i finanziamenti dell’Ue”, organizzato dallo Sportello Europe Direct Regione Sardegna


CAGLIARI - Lunedì 23 maggio, alle ore 9.30, nelle sale della Mem–Mediateca del Mediterraneo, avrà inizio un ciclo di seminari formativi dal titolo “L’Europa sei tu–Formazione sulle politiche, la mobilità e i finanziamenti dell’Ue”, organizzato dallo Sportello Europe Direct Regione Sardegna. I seminari sono gratuiti.

Il primo sarà dedicato allo Strumento per le Pmi, schema di finanziamento pensato per quelle aziende (anche start up) che sviluppano innovazione (di prodotto, di servizio, di processo e di business model) al fine di guadagnare competitività sui mercati nazionali ed internazionali. Gli incontri avranno una durata di circa 90' ciascuno e risponderanno alle domande su finanziamenti, mobilità e politiche europee che gli utenti hanno rivolto più spesso negli ultimi mesi.

Ogni evento sarà così strutturato: lo Sportello Europe Direct Regione Sardegna fornirà una panoramica sulla tematica che verrà approfondita durante la formazione. Successivamente ci sarà un intervento, a cura dell’Ente di riferimento sul territorio regionale per lo specifico argomento trattato. Infine, la Parola alla pratica con interventi di cittadini che hanno o hanno avuto un’esperienza sul campo rispetto all’oggetto dell’incontro.
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)