|
A.B.
4 maggio 2016
Basket: la Dinamo chiude contro Milano
«Fondamentale dettare il nostro ritmo», ha dichiarato coach Federico Pasquini, in vista della sfida che il Banco di Sardegna Dinamo Sassari affronterà questa sera, al PalaSerradimigni, l´Ea7 Emporio Armani Olimpia, nel match valido per l´ultima giornata della regular season

SASSARI – Ieri (martedì), Federico Pasquini, coach del Banco di Sardegna Dinamo Sassari, ha incontrato la stampa in vista del match contro l'Ea7 Emporio Armani Olimpia Milano, che questa sera, alle ore 20.30, sul parquet del PalaSerradimigni, chiuderà la regular season. «Sarà una partita molto strana, molto particolare, anche se a livello di classifica per loro conta poco, credo, comunque, che ci tengano a dare ancora un messaggio di leadership al campionato», ha spiegato il tecnico della compagine sassarese, che ha anche annunciato che, con il recupero di Formenti, tutti gli effettivi biancoblu sono a disposizione.
Ultima gara della regular season, partita importante per il piazzamento nella griglia dei play-off.
«Saremo abbastanza dipendenti da ciò che succederà negli altri campi. Sarà però un test importante per quello che accadrà dalla prossima settimana con i play-off e vogliamo vedere se siamo riusciti a perfezionare quei dettagli che fanno la differenza, se siamo riusciti a mettere da parte momenti come quegli otto minuti di Pistoia, che ci sono costati la partita. Siamo pronti, vogliamo chiudere bene».
All'andata, è stata la partita che forse, dal punto di vista psicologico, ha pesato di più.
«Sono d'accordo, venivamo da due belle vittorie e quando siamo arrivati li, abbiamo trovato una squadra nella sua massima forma e siamo stati spazzati via fin dalla palla a due. E' stata una partita che ci ha fatto male e che ci ha fatto perdere l'equilibrio. Nel frattempo, abbiamo fatto tanto lavoro, molto è cambiato e speriamo di aver superato».
Quali possono essere i punti deboli di Milano?
«E' una squadra che ha pochi punti deboli e noi, e partendo dal presupposto che se riusciamo a giocare al nostro ritmo sappiamo che possiamo fare bene. Dovremo essere bravi a scovare le loro imperfezioni e saperne approfittare. Saremo di fronte a un gruppo molto fisicio, che gioca moltissime situazioni di post basso e quindi dovremo giocare bene di squadre. Ora hanno anche un elemento come Batista che, se riceve la palla vicino all'area, è immarcabile. Sassari-Milano non è una partita normale, i nostri devono avere la consapevolezza che devono stare uniti e fare la loro partita come sanno, con corsa e una difesa intelligente».
Nella foto (della Dinamo Basket): coach Federico Pasquini
|