Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSportBasket › «Contro Pistoia non dobbiamo perdere il ritmo»
A.B. 23 aprile 2016
«Contro Pistoia non dobbiamo perdere il ritmo»
Le parole del coach del Banco di Sardegna Dinamo Sassari Federico Pasquini alla vigilia della partenza per Pistoia dove domenica i biancoblu incontreranno la Giorgio Tesi Group nella penultima gara della regular season


SASSARI - Questa mattina (sabato), nella Club House societaria, il coach del Banco di Sardegna Dinamo Sassari Federico Pasquini ha incontrato la stampa in vista della sfida di domani, domenica 24 aprile, alle ore 18.15, al PalaCarrara, contro la Giorgio Tesi Group Pistoia.

La partita di Reggio ha dato un segnale chiaro: ragionando inevitabilmente di gara in gara, come affronterete Pistoia?
«Sarà una partita dura, perché, a parte la fase in cui ha avuto tanti infortuni, Pistoia è una squadra che è stata molto costante e anche nelle gare in cui ha perso in casa ha comunque fatto bene. Sappiamo che loro faranno di tutto per coronare quella che è stata una bella stagione e conquistare i play-off. Guardando a noi, dico che è importante mantenere la costanza e la fame dimostrata nelle ultime partite. Abbiamo fatto qualcosa di importante, mettendo al sicuro i play-off, ma non dobbiamo certo essere convinti di essere arrivati, sarebbe la cosa più sbagliata».

Play-off conquistati, come vi proiettate su questa fase?
«Con il fatto che si giocherà in settimana subito dopo Milano, avremo poco tempo. Dobbiamo prepararci soprattutto mentalmente, credo che la cosa importante siano il ritmo della partita (elemento che può fare la differenza) e la concentrazione sull'obiettivo, la fame. Se riusciamo a fare questo possiamo superare anche i piccoli errori, i dettagli».

Minutaggio molto spalmato sull'intero roster.
«Credo che la cosa importante sia avere tanta energia e ritmo. Quindi mi piace che già a metà del secondo quarto siano già tutti all’interno della partita, ho fiducia in tutti. Poi nel secondo tempo faccio le scelte, in base a quello che credo che serva per affrontare quell'avversario negli ultimi venti minuti. Credo che per mantenere il ritmo non possiamo pensare di andare in campo con meno di nove giocatori titolari».

Cosa vi manca per raggiungere costanza e continuità?
«Dobbiamo senz'altro crescere nelle esecuzioni intermedie. Mi spiego: dobbiamo riuscire a passare da esecuzioni di alto livello a esecuzioni anche di basso livello, ma portarle a buon fine, cosa che spesso non accade. Sono convinto che possiamo riuscire a crescere in questo, se riusciamo a colmare il gap fra esecuzioni perfette a esecuzioni che saltano proprio, lavorando su quelle di livello intermedio, chiaramente più modeste ma che se portate a termine possono fare la differenza».

Nella foto: il coach della Dinamo Federico Pasquini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)