Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotizieoristanoEconomiaFinanziamenti › Al via bando Venture Capital. 10 milioni per le start-up
S.A. 19 aprile 2016
Al via bando Venture Capital
10 milioni per le start-up
Si tratta di una misura che prevede il co-investimento con investitori privati in imprese che hanno bisogno di un sostegno finanziario per lo studio del progetto iniziale, per lo sviluppo dei prodotti e la prima fase della commercializzazione


ORISTANO - Diventa finalmente operativo uno degli strumenti più importanti istituiti dalla Giunta per attrarre investitori privati che vogliono scommettere sulle imprese innovative localizzate o disposte a localizzarsi in Sardegna. È stato pubblicato, infatti, il bando del Venture Capital che prevede un fondo regionale da 10 milioni di euro per acquisire partecipazioni dirette in imprese innovative. Lo rende noto l’assessorato dell’Industria, Servizio di sviluppo attività produttive, ricerca industriale e innovazione tecnologica.

A partire dal 27 aprile sono aperti i termini per presentare le domande per l’accesso agli interventi del Fondo che sarà gestito dalla SFIRS. Si tratta di una misura che prevede il co-investimento con investitori privati in imprese che hanno bisogno di un sostegno finanziario per lo studio del progetto iniziale, per lo sviluppo dei prodotti e la prima fase della commercializzazione. L’obiettivo è aumentare la capacità produttiva delle imprese attraverso la realizzazione di un programma di innovazione tecnologica. I beneficiari dovranno avere sede operativa in Sardegna al momento del versamento delle risorse per acquisire la partecipazione. Il bando sarà attivo fino a esaurimento delle risorse finanziarie o al termine del periodo di programmazione 2014-2020.
«
È un’iniziativa importante che guarda al futuro, alle imprese giovani, innovative e con un mercato potenzialmente enorme», ha detto l’assessore dell’Industria, Maria Grazia Piras. La partecipazione diretta acquisita dall’investitore privato e dal Fondo regionale non potrà superare complessivamente il 49 per cento del capitale sociale dell’impresa beneficiaria per un importo minimo di 150 mila euro e un massimo di 1 milione di euro. La misura sarà temporanea in quanto dovrà essere dismessa al massimo dopo cinque anni dalla data della relativa assunzione.
11/9/2025
Il 17 settembre l´open call per imprese turistiche e culturali del progetto META-DEST, che s´inserisce in una progettualità che include lo sviluppo di nuove tecnologie per favorire l’inclusione, l’accessibilità e la transizione ecologica del territorio, anche con l’obiettivo di generare un ecosistema capace di attrarre e ospitare giovani talenti
11/9/2025
Il finanziamento consiste in un contributo a fondo perduto nella misura del 100 per cento per lo studio di fattibilità tecnico-economica, fino a un massimo di 15 mila euro per i Comuni e fino a 40 mila euro per gli altri enti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)