Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariSpettacoloConcerti › Proseguono I mercoledì del Conservatorio
A.B. 18 aprile 2016
Proseguono I mercoledì del Conservatorio
Mercoledì sera, nella Sala Sassu, a Sassari, I Solisti Veneti illustreranno al pubblico Le stagioni di Vivaldi


SASSARI - Musica, immagini e poesia riunite in un progetto unico sulle Quattro stagioni di Vivaldi, che sarà presentato mercoledì 20 aprile, alle ore 19, nella Sala Sassu di Sassari, nell’ambito della stagione I mercoledì del Conservatorio. Ad interpretare i quattro concerti grossi per violino ed orchestra del prete rosso, sarà l’Orchestra da camera composta sostanzialmente dagli allievi degli ultimi anni e da neodiplomati formatisi al Canepa e che avrà come maestro concertatore Michelangelo Lentini, docente del conservatorio sassarese e violinista di fama internazionale grazie anche alla sua collaborazione con la prestigiosa orchestra I Solisti Veneti. La formazione che si esibirà mercoledì è composta da Mattia Osini, Federica Nuvoli, Maria Gulia Topa, Davide Grisorio ed Andrea Pinna (violini primi); Anna Vilardi, Roberta Dore, Giulia Tanca e Fulvio Corda (violini secondi); Maria Beatrice Aramu e Paola Orani (viole); Fabio Lambroni, Paolo Tedde e Michele Carta (violoncelli); Maurizio Mela (contrabbasso). Al clavicembalo, Mara Fanelli.

Le Stagioni di Vivaldi sono raccolte sotto il titolo “Il cimento dell’armonia e dell’invenzione” e costituiscono un perfetto esempio di musica a programma, cioè musica scritta con l’intento descrittivo, ispirata da altrettanti sonetti poetici scritti probabilmente dallo stesso Vivaldi. Le atmosfere, le energie, le visioni descritte dalle parole si trasformano in musica che, a sua volta, intende suscitare suggestioni legate al testo. Così, ad esempio, l'“Inverno” è dipinto spesso a tinte scure e tetre; al contrario, l'“Estate” evoca l'oppressione del caldo, oppure una tempesta nel suo ultimo movimento.

Per consentire al pubblico di immedesimarsi meglio nell’opera, durante la serata saranno letti i sonetti e Lentini guiderà un prima esemplificazione dimostrativa degli elementi, dei temi musicali che specificatamente sono stati concepiti per esprimere i vari versetti. Poi, seguirà l’esecuzione integrale, che si avvarrà anche della proiezioni di immagini curata da Alessandro Paddeu. Prima del concerto, si terrà una breve cerimonia per l' assegnazione di una borsa di studio ad uno studente del Conservatorio, messa a disposizione dall’Associazione Matteo Sanna la tua Musa. La borsa di studio, riservata agli studenti iscritti al biennio specialistico, sarà consegnata dalla presidentessa dell’Associazione Candida Manca.

Nella foto: Michelangelo Lentini
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)