Sassari News
Notizie    Video   
NOTIZIE
Sassari News su YouTube Sassari News su Facebook Sassari News su Twitter
Sassari NewsnotiziesassariCulturaScuola › Canopoleno partecipa Convittiadi
S.A. 9 aprile 2016
Canopoleno partecipa Convittiadi
I ragazzi si sfideranno, contendosi le medaglie, sul campo da calcio e da tennis, passando per il volley e gli scacchi. Nel corso delle attività sono in programma manifestazioni ed esibizioni musicali e teatrali


SASSARI - Dopo le brillanti partecipazioni degli scorsi anni, Il Convitto Nazionale Canopoleno di Sassari, prenderà parte alla decima edizione delle Convittiadi, che quest'anno si svolgeranno a Lignano Sabbiadoro, con l'organizzazione del Convitto nazionale di Cividale del Friuli, dal 10 al 16 aprile prossimi. Sport, musica e divertimento in una piccola olimpiade dei convitti nazionaliche vedrà impegnati sessanta ragazzi dell'Istituto sassarese, tra allievi della scuola secondaria di primo grado e convittori interni ed esterni (Liceo musicale Azuni, Istituto tecnico Industriale Angioy, Liceo Sportivo L.R.Europa, e semiconvittori dei licei annesssi, Classico, Europeo e Sportivo).

I ragazzi si sfideranno, contendosi le medaglie, sul campo da calcio e da tennis, passando per il volley e gli scacchi. Nel corso delle attività sono in programma manifestazioni ed esibizioni musicali e teatrali. Il progetto Convittiadi è nato per favorire l’incontro e la socializazione dei ragazzi che frequentano i Convitti nazionali in questa occasione vi prenderanno parte ben 28 istituti di tutta Italia, pensato per diventare itinerante nel corso degli anni, con un grande obiettivo: contribuire alla loro crescita.

Lo sfondo é costituito dallo Sport e dall’Arte, ed i partecipanti, suddivisi in due distinte categorie- Small e Large - che abbracciano le età comprese tra il primo biennio della Scuola media e il primo biennio di Scuola superiore, si confrontano amichevolmente tra una decina di discipline individuate tra le più conosciute ed apprezzate in ambito sportivo, alle quali fanno da corollario performance di notevole rilievo ed eccellente qualità a livello di produzioni musicali e teatrali.
Già per gli esordi del 2007 si sono visti arrivare alla prima edizione del Progetto un migliaio di studenti ed un centinaio di accompagnatori, provenienti da 26 Convitti ed Educandati nazionali, numeri che sono andati via via aumentando durante la gestione degli anni successivi.

Negli anni successivi, così come previsto, il Progetto ha cominciato la sua fase itinerante ed a tutt’oggi sono state realizzate altre 6 edizioni dopo quelle friulane: due in Piemonte (Bardonecchia 2010 e 2011), due in Sardegna (Arbatax 2012, Orosei 2013), una in Sicilia (Palermo - Terrasini 2014),e l’ultima, dello scorso aprile, in Veneto (Bibione), tutte con la stessa entusiastica e numerosa partecipazione dei giovani studenti atleti delle Istituzioni Educative.
12:55 video
Con lui il Comandante generale della Guardia di Finanza Gen. Andrea De Gennaro e le massime autorità istituzionali del territorio. La premiazione questa mattina al Teatro Civico di Alghero. L´arrivo del Ministro e le immagini integrali della premiazione
17/11/2025
Gli studenti saranno ricevuti dall’ambasciatore Michele Pala Una delegazione dell’Ipsar-Ipseoa in viaggio di studio per un gemellaggio tra culture che porterà in Svezia la tradizione enogastronomica dell’isola



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)